• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Istituto Istruzione Superiore Sallustio Bandini, la comunicazione visiva si sdoppia: un biennio comune e un triennio con due specializzazioni

12 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’indirizzo Comunicazione Visiva dell’Istituto d’istruzione superiore Sallustio Bandini di Siena, in vista del nuovo anno scolastico, si sdoppia. Un biennio comune, con materie di carattere generale in aggiunta ad  attività teoriche  e pratiche che forniscono allo studente le conoscenze necessarie ad operare una scelta consapevole fra le due specializzazioni del triennio:  fotografia cinema e tv, la prima,  grafica e digital design, la seconda.

L’alunno impara attraverso un modello didattico che pone lo studente e la sua creatività al centro del processo formativo che supera il dualismo fra teoria e pratica e privilegia la sua esperienza personale. Gli studenti sviluppano così progetti di comunicazione integrata, spesso con collaborazioni con enti e aziende del territorio.

L’indirizzo ‘Fotografia, cinema e tv’ intende formare dei tecnici della comunicazione in grado di affrontare i linguaggi della fotografia o delle immagini in movimento veicolate dalla tv, dal cinema e dal web, sapendone decodificare i prodotti, conoscendone la storia e i generi di appartenenza e riuscendo a gestire gli aspetti pratici della progettazione e della produzione.

Gli sviluppi professionali sono: fotografo nei vari settori specifici: moda, reportage, fotogiornalismo, fotografia pubblicitaria, matrimonio, ritratto, architettura, fotografia di scena, natura, ecc.; filmmaker e videomaker, produttore, regista, operatore, montatore, per la produzione di videoclip, spot, trailer, film, programmi tv, documentari, interviste, video per lo spettacolo, per il teatro, sfilate di moda ed eventi.

L’indirizzo “Grafica e digital design” ha lo scopo di formare progettisti della comunicazione visiva. Il graphic designer si occupa di vari aspetti che vanno dai titoli di testa di un film al packaging di un prodotto, dal logo di un’azienda al design di una t-shirt, fino a manifesti o banner pubblicitari; Le sue competenze professionali riguardano i meccanismi percettivi e i sistemi cromatici, le tecniche di manipolazione delle immagini, la rappresentazione visiva, grafica, tipografica, compreso l’uso di software di fotoritocco, grafica vettoriale, impaginazione, stampa. Un grafico può occuparsi dell’impaginazione di un libro o una rivista, delle copertine e del concept grafico di una collana editoriale. Nel campo della pubblicità si occupa della definizione delle campagne promozionali (cartelloni, brochure, loghi, ecc.), dell’ideazione dei layout e la loro diffusione tramite l’utilizzo di diversi canali (stampa, radio, televisione, internet, affissioni).  In ambito televisivo il grafico può disegnare ed elaborare il sistema di titoli di un programma, oppure definire in maniera accattivante la modalità di presentazione delle notizie. Nel settore della  stampa segue le attività di aziende tipografiche (offset, flexo, serigrafia, stampa digitale). Più recentemente il grafico si occupa della progettazione grafica di siti web, lavorando spesso al fianco di altri professionisti del web come il web engineer.

I corsi si rivolgono a chi si sente creativo e vuole mettere la sua creatività al servizio del mercato del lavoro; a chi è interessato a forme di espressione visiva realizzate tramite i nuovi linguaggi e tecnologie della fotografia digitale, del videomaking, della  grafica digitale e della comunicazione pubblicitaria; a chi vuole collocarsi professionalmente in questi settori o vuole successivamente acquisire una ulteriore specializzazione universitaria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteESTRA partner promotore del Progetto PMIR per la formazione della nuova figura di Project Manager del Report di Sostenibilità
Articolo successivo San Quirico d’Orcia: bilancio positivo per la Festa dell’Olio numero ventisei

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.