• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

ESTRA partner promotore del Progetto PMIR per la formazione della nuova figura di Project Manager del Report di Sostenibilità

12 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pmir2018Estra S.p.A. – tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo anche nella vendita di energia elettrica – dà il via in Italia alla formazione della nuova figura professionale del Project Manager del Report di Sostenibilità con il Progetto PMIR (Project Manager for Sustainability Report/Integrated Report).

Il Progetto, definito e promosso da Estra, è finanziato dal Programma Erasmus+ 2014/2020 Azione KA2 “Progetti di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche” e prevede un percorso strutturato di formazione-lavoro rivolto a 60 futuri Project Manager del Report di Sostenibilità provenienti da Italia, Germania, Spagna, Belgio e Norvegia.

Il percorso formativo, aperto in Italia a 20 candidati selezionati a livello nazionale, è stato progettato secondo la metodologia ECVET (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale) e si compone di una prima parte teorica di 6 mesi con video MOOC e webinar inerenti temi quali la Responsabilità Sociale d’Impresa, il report di sostenibilità, la comunicazione, il data e project management, seguita da un test finale di verifica delle conoscenze apprese. Per i 10 allievi con i risultati più brillanti è previsto l’accesso al secondo step di formazione on-the-job di dieci giorni presso un’azienda europea, partner del Progetto, con expertise nella reportistica di sostenibilità al termine della quale verrà rilasciato il Certificato di Mobilità Europass.

Estra, Partner promotore del Progetto, è l’unica realtà energetica coinvolta nell’iniziativa, impegnata in attività strutturate di selezione e formazione dei candidati. Il Gruppo è affiancato da Partner internazionali di primo livello: Università degli Studi di Siena (Italia), Euromasc (Norvegia), BXL Europe (Belgio), Camera di Commercio Italiana per la Germania (Germania), Camera di Commercio di Badajoz (Spagna) e OpenCom (Italia).

“Il ruolo promotore di Estra nel Progetto e l’esperienza acquisita con la presentazione dei bilanci di sostenibilità confermano l’attenzione di primo piano del nostro Gruppo nei confronti del valore dello sviluppo sostenibile e della corretta comunicazione delle pratiche di sustainability – ha dichiarato Francesco Macrì, Presidente di Estra – Siamo orgogliosi di offrire il nostro contributo alla crescita dell’innovativa figura del Project Manager del Report di Sostenibilità mediante un percorso mirato di formazione-lavoro di alto profilo e di standing internazionale. Grazie al Progetto PMIR sarà possibile consolidare competenze ed expertise specifiche per la sostenibilità delle aziende e aprire nuove opportunità professionali e occupazionali.”

I candidati interessati al Progetto PMIR possono presentare la domanda entro il 28 febbraio 2019 accedendo al link http://www.pmir.it/index.php/get-involved/ Tra i requisiti richiesti per la candidatura, la laurea di primo livello (EQF 6) in Economia, Ingegneria, Legge e Scienze Politiche e la conoscenza di livello B2 CEFR della lingua inglese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovanili dell’ADPF Costone Siena, il resoconto della settimana
Articolo successivo Istituto Istruzione Superiore Sallustio Bandini, la comunicazione visiva si sdoppia: un biennio comune e un triennio con due specializzazioni

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.