• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Siena, arriva il ”Mercato nel Piatto”

3 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ricciarelliGP650Arriva il “Mercato nel Piatto”. Così ricciarelli, panforte, il gelato al ricciarello, olio, miele, verdure, frutti e derivati Bio a Km 0, vino, olio, salumi tipici, già protagonisti del Mercato nel Campo avranno un’ulteriore valorizzazione sposandosi con menù e proposte particolari di ristoranti, enoteche e bar a marchio Vetrina Toscana.

L’iniziativa è promossa dai Cat Confcommercio e Confesercenti Siena attraverso la Camera di Commercio. E andrà avanti fino al 15 dicembre.  Infatti ristoratori, produttori ed esercenti avranno la possibilità di portare avanti le iniziative – che sia uno spazio espositivo, una degustazione o una promozione – fino a metà mese.

L’obiettivo di “Mercato nel Piatto” è quello di far incontrare le aziende del settore alimentare e della ristorazione con le aziende del settore agroalimentare selezionate per il Mercato nel Campo. Una buona opportunità, insomma, di scoprire e farsi conoscere anche a livello regionale, grazie alla promozione e comunicazione del programma di valorizzazione regionale delle tipicità toscane di Vetrina Toscana.

Vetrina Toscana è un progetto di promozione di Regione e Unioncamere Toscana, che conta oggi tra gli aderenti oltre 1000 ristoratori e quasi 300 botteghe alimentari. E’ una rete di ristoratori e botteghe agroalimentari che aderiscono e ottemperano a specifici disciplinari tecnici previsti dalla Regione per tutelare e promuovere la tipicità. Tutte le iniziative si trovano su www.vetrina-toscana.it

Cosa proposte il “Mercato nel Piatto”

Cosa si potrà trovare nel “Mercato nel piatto”? I produttori che hanno aderito hanno fatto parte del Mercato nel Campo e faranno “coppia”, fino al 15 dicembre, con uno o più ristoratori, oppure negozi di alimentari di Siena e del suo territorio. Andando nel dettaglio: il Podere Saragiolo di Torrita di Siena che produce olio, miele, verdure, frutti  e derivati Bio a Km 0 si incontra con il Ristorante l’Angolo di Montepulciano che proporrà un menù a tema con i prodotti dell’azienda agricola. Produce ricciarelli e fa anche il ricciarello al gelato Storie di Dolci di Siena che si abbina con il Bar Combattenti di Brunella di San Gimignano dove saranno in vendita ricciarelli e gelato. La premiata fabbrica Fiore di Siena, che ha fatto la storia dei dolci tipici della tradizione senese, sarà in piazza del Campo e si abbinerà con l’alimentari Mari Cesare in via San Giovanni a San Gimignano. L’Enoteca Macelleria Porciatti di Radda, con le sue specialità gastronomiche toscane e i suoi salumi di produzione, sarà nel Mercato nel Campo e farà una proposta in negozio a Radda. In piazza ci saranno anche i dolci senesi di Masoni Pietro, che ha la sua sede vicino a Colle val d’Elsa, che per il “Mercato nel piatto” si abbinano con il Bar Roma di Colle val d’Elsa. Insieme faranno un menù ad hoc da presentare ai propri clienti. Infine, i visitatori del Mercato nel Campo troveranno in piazza anche i vini e l’olio dell’Azienda Agricola Losi di Castelnuovo Berardenga che si abbineranno anche ai piatti dell’Antica Trattoria La Torre di Castellina in Chianti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Gaio Valerio Catullo. Le poesie”, a Siena la presentazione del volume curato da Alessandro Fo
Articolo successivo Tiemme ed utenti della Valdelsa a confronto per individuare soluzioni e miglioramenti

RACCOMANDATI PER TE

BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.