• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Passione culinaria come missione sociale: l’Orto de’ pecci trova il suo contraltare

21 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

silviacardelliOrigini, territorio e menu diversi, ma con un comune denominatore nell’impegno sociale. E’ quello che caratterizza l’Orto de’ Pecci di Siena e l’Osteria della Corte de La Spezia, prossimi protagonisti di Girogustando. La rassegna degli incontri tra cuochi d’Italia sta per completare il suo percorso 2018, e per la penultima tappa riporterà a Siena due apprezzati protagonisti del passato. Nella valle di Porta Giustizia, sotto piazza del Mercato, giovedì 22 novembre torna Silvia Cardelli, già apprezzata a fine 2017 sia per pietanze come i “muscoli alla spezzina” che per la particolare storia professionale, che nel 2017 l’aveva vista parte attiva in un progetto di inserimento sociale (in quel caso, nella sua cucina) di rifugiati politici.

Quest’anno la chef ligure troverà un contraltare che le assomiglia nell’Orto de’ Pecci, evoluzione di una storia coraggiosa di inserimento sociale che prese le mosse dall’epilogo dell’ex spedale Psichiatrico di Siena. E che dal 2005 in quella suggestiva enclave verde nel centro di Siena propone pietanze senesi e verace umanità. In un luogo dove il rispetto e la valorizzazione della persona sono aspetti imprescindibili, ci si può aspettare proposte conviviali coinvolgenti, piatti della tradizione toscana con un’attenta valorizzazione della materia prima e l’esaltazione dei profumi e degli aromi.

Così per l’appuntamento Girogustando di domani l’Orto dei Pecci e l’Osteria della Corte proporranno un menu a quattro mani con “ tenero di polpo su crema di patate allo sformato di gobbi con fonduta di pecorino e crostone al cavolo nero”, “cozze ripiene alla spezzina”, “cinghiale alla cacciatora”, “cremoso ai limoni delle Cinque Terre con salsa al basilico”. Anche in questa occasione vini serviti da sommelier AIS, e in sala tra un piatto e l’altro le storielle nutrizionali, quelle storiche e gli altri dettagli che distinguono Girogustando. Maggiori info su www.girogustando.tv.

Cos’è Girogustando

“Girogustando – i cuochi d’Italia s’incontrano” è un’occasione di confronto tra cuochi del territorio italiano, ed un’opportunità di conoscenza per il pubblico che siede a tavola durante le serate in cui questi di esibiscono. Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena, è da tempo una delle manifestazioni di punta di Vetrina Toscana, il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio. Tutti i dettagli ed i resoconti sulle passate edizioni sono disponibili su www.girogustando.tv.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColdiretti, Toscana: un piano per rilanciare il settore ovino
Articolo successivo +12,9% di presenze e +1,1% negli arrivi, Sinalunga si impone come destinazione turistica della Valdichiana

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

VisMederi premiata a Milano da Il Sole 24 Ore come “Impresa vincente”

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.