• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Consiglio regionale dei cittadini per la salute: ”La salute deve essere per tutti e di tutti, la qualità non si deve pagare”

18 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medicodifamiglia650“Come rappresentanti dei Cittadini in Sanità, abbiamo il dovere di raccogliere le preoccupazioni dei cittadini riguardo le notizie pubblicate recentemente dagli organi di informazione in merito a liste di attesa e attività in libera professione. E’ quindi necessario aprire una riflessione seria su questi temi ed è doveroso farlo rapidamente, anche per onorare il quarantennale della nascita del nostro Servizio Sanitario Nazionale, universale e per tutti, a cui i cittadini devono continuare a rivolgersi con fiducia.” Così un intervento del Consiglio regionale dei cittadini per la salute.

“Chiediamo quindi al livello politico di individuare le soluzioni organizzative più efficaci per garantire l’accesso alle prestazioni sanitarie, anche in libera professione, con efficacia e celerità, per onorare quel diritto alla salute tutelato dalla nostra Costituzione, nel rispetto della normativa e del diritto di libera scelta dell’individuo, in maniera economicamente sostenibile.

La qualità, in sanità, non si deve pagare ma si deve garantire a tutti, ciascuno in base alle sue necessità, perché non ci sono pazienti di serie A o di serie B e tanto meno professionisti di serie A o di serie B.

L’attività in libera professione è stata regolamentata nel 1999, quasi venti anni fa, periodo che ha visto avvicendarsi cambiamenti organizzativi e socio-economici importanti ed è proprio per questo che è fondamentale aprire un dialogo costruttivo su come regolamentare oggi la libera professione.

La possibilità per i medici di lavorare contemporaneamente sia nel pubblico che nel privato, in caso di extra moenia, ha effettivamente causato, in alcuni casi, delle storture nel sistema, e concordiamo quindi sull’opportunità, per chi lavora nel servizio sanitario, di optare per l’esclusività. Siamo però altrettanto convinti che tale esclusività debba essere premiata: il medico che sceglie di lavorare esclusivamente per il SSN, al servizio dei cittadini, è un professionista di valore e come tale va considerato.

La libera professione, se correttamente regolamentata, può diventare un’opportunità sia per il cittadino, se e quando ritiene opportuno di doversi rivolgere a uno specifico professionista o avere una seconda opinione dopo aver trovato però una prima risposta in regime istituzionale, sia per l’azienda sanitaria, che attraverso la produttività aggiuntiva in libera professione può abbattere le liste di attesa all’interno. E’ infine necessario dare nuove norme al sistema anche per fare in modo che l’attività in libera professione non eguagli o superi quella istituzionale. Possiamo cambiare l’organizzazione e le regole soltanto attraverso il dialogo e il confronto.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePallamano Serie A, la Ego Siena torna alla vittoria: battuta Bologna
Articolo successivo Torrita di Siena: ottima partecipazione al primo concerto del Festival Musica Prospettiva

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Febbraio 2023
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.