• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Partito Indipendentista Toscano, Poggibonsi: ”Piazza Berlinguer, un nuovo scempio?”

29 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Giusto rinnovare la città. Dubbio il metodo in cui viene effettuato. Dall’amministrazione arrivano paroloni sul rilancio del centro storico. A conti fatti, vengono tolti altri parcheggi, 43 auto più 5 stalli moto oltre a 3 posti disabili ed altrettanti posti di carico e scarico.

È uscito un comunicato del Comune, verrà asfaltato il parcheggio a fianco alla stazione. Peccato che quei 150 posti auto già esistenti sono sempre pieni, prevalentemente di pendolari quindi auto in sosta giornaliera, ed evidentemente non bastano.

Torniamo a ripeterlo, non siamo Firenze o Siena, la giratina in centro a Poggibonsi la fai se sei comodo. A Firenze sei disposto a parcheggiare e fare qualche chilometro per andare in via dei Calzaioli o al Duomo, questo anche perché ci sono molti negozi attrattivi lungo il tragitto, a Poggibonsi no. Non è nostra opinione,è un dato di fatto.

Tornando alla Piazza, vengono disattese altre promesse fatte ai cittadini. Nessun bagno pubblico, solo alcuni posti auto per disabili. Per far ripartire il centro servono servizi (parcheggi, wc), parlare con i proprietari dei locali sfitti per calmierare i prezzi, incentivare commercianti o artigiani, a seconda del tipo di centro storico che un’amministrazione progetta, per farli insediare.

Invece non esiste niente a riguardo, nessun dialogo con proprietari, nessun incentivo a livello di abbattimento di tasse comunali, nessun progetto sull’imprinting del centro storico. Il vuoto.

Come purtroppo si sta trasformando il centro storico, un buco nero dove sopravvivono le aziende ormai storiche. Troviamo sempre le diciture “spazio sociale, aggregazione sociale”, ma togliendo il modo di andarci, chi si aggrega? Siamo sicuri di avere persone capaci e amanti della città seduti sulle poltrone? Il 2019 si avvicina e con loro le elezioni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOrdinanza del Comune di Asciano per rimuovere rifiuti speciali alla Fornace dell’Arbia
Articolo successivo Ricerca, la Regione scorre la graduatoria del bando FarFas e finanzia altri sei progetti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.