• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
ASCIANO

Ordinanza del Comune di Asciano per rimuovere rifiuti speciali alla Fornace dell’Arbia

29 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ArbiaCi sono novità relativamente alla Fornace dell’Arbia, con il Comune di Asciano sempre vigile sulla situazione e attivo per la risoluzione dei problemi, con l’assessore Francesco Zullino in prima fila per arrivare ad una felice conclusione della vicenda.

A settembre 2018 è arrivata la notifica da parte della Procura della Repubblica, che ha agito attraverso la Guardia di Finanza, del sequestro dell’area dove sono stati rinvenuti rifiuti speciali abbandonati e non smaltiti.

Il Comune di Asciano, informato in questo modo della presenza di rifiuti speciali alla Fornace dell’Arbia, è stato nominato custode dell’area.

L’amministrazione comunale si è mossa immediatamente. Il Comune di Asciano avendo la responsabilità sullo stato di sicurezza dell’area ha notificato alla proprietà l’avvio di un nuovo procedimento. Viene chiesto di rimuovere i rifiuti speciali dei quali si parla nell’atto di sequestro. Il procedimento è stato avviato e notificato alla proprietà e al concordato lo scorso 18 settembre.

Decorsi i termini, è stata emanata una nuova ordinanza che richiede di intervenire. La proprietà ha adesso dieci giorni di tempo per comunicare di avere individuato e incaricato una ditta per svolgere i lavori e poi quarantacinque giorni di tempo per completare l’intervento.

Se la proprietà non dovesse intervenire nemmeno in questa circostanza sarà il Comune di Asciano ad agire d’ufficio e a svolgere l’intervento in danno, richiedendo poi le spese delle operazioni alla stessa proprietà.

“Stiamo seguendo la vicenda quotidianamente e con la massima attenzione, il Comune si sta adoperando per arrivare alla risoluzione dei problemi nel minor tempo possibile – dichiara Francesco Zullino, assessore comunale a bilancio, personale, sport e con la delega per Arbia –. Chiediamo alla proprietà di effettuare rapidamente gli interventi necessari e che quindi provveda a rimuovere nei tempi stabiliti i rifiuti speciali presenti alla Fornace. In seguito all’ordinanza, aspettiamo quindi questi dieci giorni di tempo per la risposta della proprietà. Se non arriverà alcuna risposta ci muoveremo noi come amministrazione comunale. In quel caso incaricheremo noi una ditta e interverremo per la rimozione dei rifiuti agendo in danno. Nei prossimi giorni avremo un incontro con il legale del Comune per valutare i prossimi passi da compiere”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTeatro Amiata: molte star della scena nazionale per riflettere sui problemi dell’oggi
Articolo successivo Partito Indipendentista Toscano, Poggibonsi: ”Piazza Berlinguer, un nuovo scempio?”

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione al serbatoio di Vescona

8 Marzo 2023
SIENA

Tappa a Isola d’Arbia per “La giunta nei quartieri”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.