Stop ai collegamenti con le isole della Toscana, due disabili evacuati in via precauzionale nel Livornese dove il sindaco con un’ordinanza ha chiuso il centro storico di Portoferraio (Livorno). Stop a pedoni e veicoli anche sul lungomare di Porto Ercole all’Argentario (Grosseto) dove, a causa di una forte mareggiata, la polizia municipale è stata costretta a chiudere la viabilità. Ed ancora alberi caduti in strada ma anche su due abitazioni nel Grossetano, una delle quali è stata evacuata e dove, per fortuna, non si sono registrati feriti. E poi mancanza di elettricità nella zona di Filare, a Gavorrano (Grosseto) a causa della caduta di alcuni alberi sulle linee elettriche, sottopassi allagati e disagi anche nel Senese e nel Carrarese. E’ il quadro che emerge in Toscana a seguito del maltempo che sta interessando la regione e che ha creato notevoli disagi specialmente sulla costa, tra Livornese e Grossetano.
ULTIME NOTIZIE
- Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
- Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
- A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
- Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
- San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
- A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
- Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
- Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
- Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
- Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”
sabato, 1 Aprile 2023