• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando a Montepulciano: l’Acquaviva si fa Brodetto, L’Angolo diventa Piazza

22 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

girogustando-langolo2017Tradizione e innovazione, e l’Angolo diventa una Piazza. Venerdì 26 ottobre Acquaviva di Montepulciano torna protagonista di Girogustando, la rassegna di gemellaggi tra cuochi d’Italia. E’ in particolare il ristorante l’Angolo ad ospitare l’evento, ed a condividere gli spazi della propria cucina con un ristorante del resto d’Italia. In particolare, sarà l’Osteria della Piazza di Ancona, rappresentata dal cuoco Elis Marchetti. Lunghissima esperienza in campo gastronomico alternata ad apparizioni televisive, vincitore per 3 anni consecutivi del Premio al Merito Stella della Ristorazione, consulente per la ristorazione, Marchetti è uno chef che ama conoscere a fondo le sue materie prime: da 10 anni propone un lungo viaggio attraverso i sapori e profumi della sua terra, spostandosi dolcemente dal mare alla montagna. Fedele a questa tradizione sarà uno dei piatti che verranno serviti la sera del 26 ottobre, il prelibato Brodetto all’Anconetana; si tratta di una zuppa di pesce, la cui ricetta è gelosamente custodita dai maestri chef anconetani. Rispetto a quelle tradizionali, questa si presenta molto più densa, preparata con 13 diverse qualità di pesce, che riporta o al numero di commensali dell’ultima cena o al numero di bocche della Fontana del Calamo, dagli anconetani conosciuta come Fontana delle 13 cannelle.

Tutto questo nella suggestiva cornice del ristorante L’Angolo, anch’essa legata ai profumi e alla tradizione della toscana, che da tempo ha deciso di innovarsi aprendo un’olleria e promuovendo un modo nuovo di cuocere i piatti a base di carne. La pietra ollare permette infatti una cottura più omogenea e senza aggiunta di grassi, che esalta il sapore delle carni, conservandone il gusto. Per Girogustando Il cuoco dell’Angolo Paolo Contemori tra l’altro “Gnocchetti di patate allo zafferano di Città della Pieve con porcini” e “Polpette di Nonna Pia con zucchine al graten”.  Vini serviti da sommelier AIS, in sala tra un piatto e l’altro le storielle nutrizionali, quelle storiche e gli altri dettagli che distinguono Girogustando. Tutti i dettagli su www.girogustando.tv .

Cos’è Girogustando

“Girogustando – i cuochi d’Italia s’incontrano” è un’occasione di confronto tra cuochi del territorio italiano, ed un’opportunità di conoscenza per il pubblico che siede a tavola durante le serate in cui questi di esibiscono. Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena, è da tempo una delle manifestazioni di punta di Vetrina Toscana, il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio. Tutti i dettagli ed i resoconti sulle passate edizioni sono disponibili su www.girogustando.tv.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAbbadia: la Festa d’Autunno continua a crescere anno dopo anno
Articolo successivo Pro Piacenza-Robur Siena, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.