• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia: la Festa d’Autunno continua a crescere anno dopo anno

22 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fabrizio_Tondi_650Anche l’edizione 2018 della Festa d’Autunno si è conclusa ed anche quest’anno si è trattato di un grandissimo successo.

Confermando la tendenza degli ultimi anni, la festa ha visto un continuo incremento di presenze e numeri. Gli stand gastronomici dei terzieri e della Proloco si sono con il tempo ingranditi e meglio organizzati per poter rispondere egregiamente all’incremento della domanda. 

Il progetto AmiatAutunno sta dando i suoi frutti ed il risultato è di un’affluenza sempre maggiore che ravviva il paese e che consolida la nostra festa come una della più significative del cartellone amiatino e come appuntamento ideale per le famiglie.

I ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale vanno alla Proloco di Abbadia, ai Terzieri di Fabbri, Maggiore e Borgo e al Rione Convento per essere riusciti ancora una volta nell’intento di rendere tutto impeccabile, assolutamente godibile e di anno in anno sempre nuovo pur rimanendo all’interno del contesto tradizionale. Ovviamente i ringraziamenti vanno anche a tutti coloro che si sono dati da fare per l’organizzazione della festa o che hanno contribuito ad animarne il clima, che fossero volontari, commercianti o strutture ricettive. Ancora una volta un grande esempio di una comunità capace di far lavorare in sinergia tutte le proprie forze per raggiungere grandi traguardi.

“La Festa d’Autunno è un momento straordinario per la nostra comunità – commenta il Sindaco, Fabrizio Tondi -. Una festa che celebra i frutti della nostra montagna così come esalta il rapporto tra uomo e natura. Ogni anno la manifestazione cresce nei numeri, nelle presenze e nell’apprezzamento che vi viene rivolto. Questa deve essere una soddisfazione per tutto il paese. Negli ultimi anni, anche grazie al calendario unico di AmiatAutunno, si è registrata una vera e propria impennata nella crescita dell’evento che è ormai un appuntamento fisso per molte famiglie che grazie ad esso hanno imparato ad apprezzare, oltre all’ideale contesto protetto nel quale è piacevole ritrovarsi, anche le nostre tipicità gastronomiche e i colori straordinari della nostra terra in questa stagione ancora tutta da scoprire.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente33enne denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
Articolo successivo Girogustando a Montepulciano: l’Acquaviva si fa Brodetto, L’Angolo diventa Piazza

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.