• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Maurizio Bettini riceverà la cittadinanza onoraria di Palermo

19 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il conferimento avverrà nell’ambito del Festival delle letterature migranti, in corso nel capoluogo siciliano.

Nella motivazione, si legge che l’onorificenza viene attribuita a Bettini “per avere fondato e diretto il Centro Antropologia e mondo antico che ha lo scopo di promuovere un metodo innovativo nello studio della cultura classica, con l’obiettivo di stimolare la collaborazione scientifica fra classicisti, storici, antropologi, semiologi e studiosi di teoria della cultura, in una prospettiva di ricerca di elementi di continuità ed evoluzione culturale tra antico e moderno. Per essere un filologo, antropologo e latinista che ha maturato una riflessione profonda sul Mediterraneo quale luogo di incontro di più culture […].

Per l’analisi elaborata sulla realtà di una modernità omologata, che induce l’individuo, proprio quando è in contatto con la diversità, a maturare la tendenza alla difesa delle proprie radici, adottando un atteggiamento di chiusura nei confronti del cambiamento e dell’alterità, oggi rappresentata dal migrante, dimenticando che le culture sono storicamente mutevoli e articolate e che gli antenati del mondo classico in realtà erano molto diversi dagli europei di oggi.

Per la riflessione sul pericolo rappresentato da un uso strumentale della cultura, che mortifica e svilisce la natura stessa del ragionamento e della flessibilità di pensiero che nella storia è stata talvolta assoggettata a scopi specifici al fine di costruire una immagine di uomo ben definita”.

Sul significato e sul valore della cultura, lo scorso giugno il professor Bettini ha tenuto a Siena la lectio magistralis in occasione del Graduation Day, di fronte a oltre seicento laureati che hanno partecipato alla cerimonia organizzata dall’Università di Siena in piazza San Francesco.

Il centro di Antropologia del mondo antico è stato fondato da Bettini nel 1986 presso l’Ateneo senese e ha inaugurato un filone di ricerca sui classici che, accogliendo e innovando in modo del tutto originale correnti di pensiero nate nel mondo anglosassone, ha cambiato la visione degli studi sulla Grecia e Roma.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena Straordinario del 20 ottobre 2018: la benedizione del Drappellone – FOTOGALLERY
Articolo successivo Palio di Siena Straordinario del 20 ottobre 2018: alle 17.15 la prova generale – DIRETTA VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.