• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Con Fenice Contemporanea 2018 torna ”Interferenze”, il programma didattico che porta l’arte contemporanea a scuola

25 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fenicecontemporanea-scuola2Con l’autunno torna anche il programma didattico rivolto agli studenti di Fenice Contemporanea 2018. Un ricco calendario di percorsi di introduzione all’arte contemporanea e al suo linguaggio, laboratori didattici all’aperto destinati alle scuole elementari e medie inferiori e visite guidate per gli studenti delle scuole superiori firmato “Interferenze” che sarà presentato ai docenti delle scuole di Poggibonsi e San Gimignano il 25 e 27 settembre e poi il 4 e 5 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 durante l’open day che si terrà presso la Sala Conferenze dell’HB Hospital Burresi di Poggibonsi.

Un’occasione per illustrare la proposta didattica di Fenice Contemporanea 2018, il progetto di sensibilizzazione e educazione all’arte contemporanea promosso da Associazione Culture Attive Fondazione La Rocca di Staggia-OttOvolante, Associazione CONL’Arte e Arci, Blu Train Club con il supporto di Comune di Poggibonsi e San Gimignano e realizzato in collaborazione con Vernice Progetti Culturali, società strumentale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito di ToscanaContemporanea2018.

fenicecontemporanea-scuola1Per tutto il mese di ottobre e di novembre le classi che aderiranno all’iniziativa saranno impegnate in un ciclo di laboratori in classe a cura di Vernice Progetti Culturali e Associazione Culture Attive. Gli studenti di ogni età sperimenteranno una nuova forma di “didattica capovolta”, partecipando a focus group tematici e all’aria aperta, ma anche a visite guidate alle opere che saranno chiamati a reinterpretare attivamente. Il ciclo di lezioni si concluderà con un workshop a cura del giovane fotografo Francesco Levy , durante il quale i ragazzi lavoreranno su propri elaborati che, poi, prenderanno la forma di una piccola esposizione. Alla produzione artistica di Francesco Levy, sarà invece dedicata una grande mostra al Museo di Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada di San Gimignano a cura di Elio Grazioli. La mostra, a ingresso gratuito è il terzo appuntamento di un ciclo di esposizioni dedicate ai giovani italiani under 35 che hanno scelto la fotografia come principale linguaggio della propria espressione artistica.

Seguiteci su FB – Fenice Contemporanea

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGirogustando, stelle Michelin in arrivo a Siena: ad ottobre Oliver Glowig dal Mercato centrale di Roma
Articolo successivo Acquedotto del Fiora, giovedì 27 settembre lo sportello di Siena aprirà alle 10.30

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.