• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena ”Il volontariato scende in Piazza”

20 Settembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ilvolontariatoscendeinpiazzaUna grande festa aperta a tutta la città per far conoscere l’importanza del volontariato e promuovere l’attività delle numerose associazioni senesi impegnate nel welfare. Sabato 22 settembre torna a Siena, in Piazza del Campo, “Il Volontariato Scende in Piazza”, l’iniziativa promossa da Comune di Siena, Cesvot delegazione di Siena e Consulta provinciale del volontariato. L’appuntamento è stato presentato stamani, 20 settembre, nel corso di una conferenza stampa tenuta a Palazzo Berlinghieri dall’assessora ai Servizi Sociali Francesca Appolloni, dal Presidente del Cesvot Siena Viro Pacconi e da Mauro Borghi, Presidente della Consulta del Volontariato di Siena.

“Siamo alla quinta edizione di un evento che riscuote successo perché risponde all’anima di questa città: il volontariato sta nelle nostre radici; basta pensare alle società di mutuo soccorso e alle contrade che, nella loro stessa natura, ne rappresentano il concetto attraverso cuore, storia, passione, amicizia e condivisione”, ha esordito l’assessora Appolloni. “Lo scopo dell’iniziativa è avvicinare cittadinanza e volontariato e raccontare un mondo variegato dove ciascuno può ritrovarsi in una di queste anime. Un mondo ricco di persone che dietro le quinte, ogni giorno, dedicano una parte del loro tempo ai bisogni degli altri”. “Da parte mia – ha concluso – invito tutti a partecipare perché mi auguro una piazza del Campo gremita per una festa all’insegna della sussidiarietà”.

“Un piacevole pomeriggio in piazza per festeggiare le tante anime del volontariato che mostrano il loro lavoro ai cittadini, per spiegare meglio il valore della solidarietà e dell’impegno donato per rendere migliore la nostra società – ha spiegato il presidente della delegazione senese del Cesvot Viro Pacconi – un pomeriggio dedicato a chi ha voglia di mettersi in gioco e scoprire quali opportunità e quale crescita personale si possono incontrare nel mondo dell’associazionismo”.

“Facciamo anche quest’anno la Festa del Volontariato perché si possano scoprire tutte le iniziative, le proposte e le risposte che le associazioni offrono per i bisogni di una società che altrimenti sarebbe più povera. Vorrei che questa festa fosse anche un modo per dire grazie di ciò che ogni volontario dona agli altri perché i ringraziamenti non saranno mai abbastanza”, ha commentato Mauro Borghi. “C’è una sfida nuova sulla quale bisogna impegnarsi, il volontariato che deve essere riscoperto dalla società come valore e come cultura. La crisi economica ha fatto crescere sempre più la richiesta di servizi e di solidarietà ma non vi è stata una crescita di coloro che si sono avvici nati ‘per dare una mano’ o un po’ del proprio tempo – ha proseguito -. Il servizio civile è una buona iniziativa in quanto i giovani che si affacciano al volontariato, anche con lo stimolo di un rimborso mensile, possano tornare anche dopo il termine del servizio motivati dall’esperienza fatta. Ma occorrono altre iniziative, come questa, nelle quali si promuovano tutte le proposte in modo che ogni persona possa trovare la propria attitudine”.

Dalle 15.30 alle 20.30 Piazza del Campo sarà animata da mercatini, musica, giochi, clown, video, mostre e stand di circa 40 associazioni di tutti i settori del volontariato che faranno conoscere attraverso parole, immagini, mercatini e dimostrazioni il loro prezioso impegno per la città. Il programma prevede alle 15.30 l’apertura degli stand. Alle 15.45 inizierà l’animazione con i Clown dell’Associazione “Nasienasi VIP Siena”; a seguire “Bandao” che animerà la città, guidando i cittadini alla scoperta delle associazioni, coinvolgendoli in una sorta di percorso dentro il volontariato senese. Dopodiché, alle 18,30, i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni illustreranno ai cittadin i il valore aggiunto che il volontariato porta al territorio. A seguire ancora musica con i Bandao fino alla conclusione dell’evento.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article3mila malati di demenza nel Senese: l’Asp apre il Caffè Alzheimer per incontrarsi e confrontarsi
Next Article Pd, la candidata alla segreteria regionale Simona Bonafè a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023
Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.