• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

3mila malati di demenza nel Senese: l’Asp apre il Caffè Alzheimer per incontrarsi e confrontarsi

20 Settembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

caffe-alzheimer1Oltre 53mila persone affette in Toscana da forme di demenza, 3 mila in provincia di Siena (un milione e 200mila in Italia). E tanti sono ancora in attesa di una diagnosi certa. Sono i numeri presentati nel corso del primo appuntamento al Centro Diurno Alzheimer “Villa Le Rose” di “Caffè Alzheimer” promosso dalla Società della Salute Senese (SdSS) e realizzato con il contributo della Regione Toscana, attivato dalla SdSS con il ruolo di primo piano della ASP “Città Di Siena”- Azienda di Servizi alla Persona e in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Sud Est e A.I.M.A – Associazione Italiana Malattia di Alzheimer – Sezione di Siena. Un’iniziativa, nata nel 1997 in Olanda, che si propone di maturare la consapevolezza nei pazienti e nei suoi familiari di non essere soli e accrescere la conoscenza sulla malattia.

«E’ un’iniziativa molto significativa – ha detto Massimo Bianchi, presidente di Asp Città di Siena – che va incontro alle esigente dei pazienti, dei loro familiari e degli operatori chiamati ad assisterli. Abbiamo deciso di importare questa iniziativa dall’estero e al tempo stesso di adattarla alle esigenze e alle caratteristiche del nostro territorio partendo dalla professionalità dei nostri operatori e delle nostre strutture». Due quelle che Asp Città di Siena gestisce in città: Centro Diurno Alzheimer “Villa Le Rose” con 15 posti disponibili e il “Modulo Alzheimer” all’interno del Campansi con 8 posti disponibili. «Gli obiettivi sono quelli di mantenere alta la qualità dei servizi che offriamo, un livello raggiunto dopo aver compiuto un lungo percorso e migliorarsi sempre con l’aiuto delle istituzioni e delle associazioni del territorio».

caffe-alzheimer2Al primo incontro di “Caffè Alzheimer” erano presenti anche Francesca Appolloni, assessore a sanità, servizi sociali e politiche della casa del Comune di Siena; Giuseppe Gugliotti, presidente della Società della Salute Senese (SdSS); Maria Letizia Mazzi, dir. Medico I Livello Geriatria dell’Usl Toscana Sud Est Zona Senese e Carlo Bandinelli dell’Aima.

Gli incontri si terranno ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle 15 alle 17 al Centro Diurno Alzheimer “Villa Le Rose” (Via Piccolomini 2). Il prossimo incontro è in programma mercoledì 3 ottobre. Ogni incontro avrà una durata di circa due ore; nella prima ora, dedicata all’informazione, si svolgeranno mini-conferenze tenute da esperti nel settore. Al termine della mini-conferenza, gli specialisti saranno disponibili ad intrattenersi con i familiari e con coloro che assistono i soggetti affetti da malattia Alzheimer. Nella seconda ora, dedicata alla convivialità, saranno organizzate attività ludico-ricreative. I partecipanti saranno coinvolti in feste a tema, allietati da attività musicali e di intrattenimento, con piccoli buffet, caffè, bibite e dolci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRifiuti: in commissione d’inchiesta regionale vertici Ato Sud e Sei Toscana
Articolo successivo A Siena ”Il volontariato scende in Piazza”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

All’Aou senese 23 milioni per lotto volano, nuovo magazzino e piastra angiografica

9 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Mondiale del Rene, giovedì 9 marzo “porte aperte” all’Aou Senese

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.