“Per prima cosa – sottolineano Vigni e Anatrini – vogliamo ringraziare gli oltre 11.600 elettori che ci hanno dato fiducia al ballottaggio del 24 giugno. Come Pd garantiremo loro un impegno serio e costante non solo tra i banchi dell’opposizione ma soprattutto in città per continuare a dialogare con la comunità, raccogliere i bisogni e le richieste dei cittadini e portarle all’attenzione dell’amministrazione. Le nostre dimissioni sono un atto dovuto – aggiungono i due esponenti democratici- nel segno della responsabilità e della rigenerazione del partito. Per questo motivo è auspicabile un’effettiva unità sia nel Pd che tra tutte le forze di opposizione presenti in consiglio comunale. Non sono più accettabili attacchi nei nostri confronti da parte di chi dovrebbe stare dalla nostra stessa parte. Nei prossimi giorni – concludono – riuniremo la direzione per nominare la reggenza e individuare il percorso per arrivare il prima possibile alla nomina del nuovo segretario”.
ULTIME NOTIZIE
- Lavori Cassia tra Siena e Monteroni, Fabio e Berni: “Opera attesa da decenni, servono tempistiche per rassicurare la comunità”
- A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
- L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
- Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
- Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
- Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
- Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
- “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
- Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
- Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
lunedì, 11 Dicembre 2023