• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Elezioni Siena, appello del segretario del Pd provinciale di Siena Andrea Valenti

14 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento del segretario del Pd provinciale di Siena, Andrea Valenti.
A quelle forze che a volte hanno preso le distanze da noi, ma che sui valori e sui principi abbiamo “sempre trovate schierate accanto. Sono i valori della democrazia, dell’ antifascismo, della Costituzione nata dalla Resistenza, dei diritti civili e sociali, del lavoro.

Quelle forze che, come noi, hanno reagito allo smodato attacco alle Istituzioni Repubblicane prima della formazione del sedicente governo del cambiamento. Quelle forze con le quali camminiamo insieme, uniti idealmente, ogni 25 aprile, ogni Primo Maggio, con le quali camminiamo insieme sabato prossimo al Toscana Pride.

Dobbiamo ribadire, in modo forte e univoco, che Siena è una città democratica, progressista, aperta, antifascista. Che in passato errori sono stati fatti, ma i valori che ci guidano non sono mai venuti meno.

Che a questa città non interessano le passeggiate di Alessandra Mussolini o Giorgia Meloni, non interessa chi strizza l’occhio ai fascisti di CasaPound, che questa città sa che la destra oggi al governo è la peggiore destra dal dopoguerra ad oggi, una destra pericolosa, sovranista, razzista.

Mi rivolgo alle forze politiche alla nostra sinistra, ai compagni che si riconoscono in Liberi e Uguali e in Potere al Popolo, a chi si riconosce in movimenti di sinistra, come mi rivolgo agli amici che credono nei valori del cattolicesimo democratico. Mi rivolgo al mondo del lavoro, alle rappresentanze sindacali, alla CGIL, alla CISL, alla UIL. Mi rivolgo all’associazionismo di sinistra, democratico e antifascita. All’ANPI, all’ARCI, alle associazioni vicine al mondo progressista e democratico.

Non possiamo permettere che la destra prenda Siena. Non possiamo permettere che scenda il buio sulla nostra città. Vi chiedo con forza di sostenere Bruno valentini al ballottaggio del 24 giugno. Mi rivolgo anche ai molti cittadini che al primo turno hanno appoggiato formazioni civiche.

Credo che sia il momento di mettere da parte le distanze, discutere apertamente e serenamente, cercare convergenze programmatiche che sono sicuro ci possano essere, e creare un fronte democratico e progressista, un centrosinistra aperto e inclusivo, un nuovo modo di stare insieme e fare politica, un superamento di schemi rigidi in nome di un vero bene comune e di un progresso aperto e civile della nostra città che parta da Siena, che parta da questo ballottaggio.

Credo che un progetto del genere potrebbe aspirare ad essere un esempio di analisi ed elaborazione politica a livello nazionale, potrebbe essere una spinta a rivitalizzare un campo, quello del centrosinistra, che mai come ora ne ha bisogno.

Questa la strada che, in modo unanime, ha indicato ieri la Direzione del Partito Democratico di Siena, strada che ho convintamente sostenuto e che sono sicuro essere la strada giusta per Siena, per la sua provincia, per i suoi cittadini”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleParole & Musica, omaggio a Manuel De Sica
Next Article ”Il cavallo degli artisti”: nei Magazzini del Sale 130 opere in mostra

RACCOMANDATI PER TE

Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Segreteria FIOM Cgil Siena
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.