• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Coltiva canapa indiana nell’orto: arrestato dai Carabinieri

11 Giugno 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

hanno arrestato per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti un 57enne, residente a Montepulciano, ben conosciuto dai militari dell’Arma perché denunciato più volte per reati specifici della particolare materia, attualmente destinatario, tra l’altro, della misura di prevenzione dell’avviso orale.

Attorno alle 15, a seguito di un servizio di osservazione svolto in prossimità di un casale che si trova nella disponibilità dell’indagato, l’uomo è stato sorpreso mentre raccoglieva delle foglie mature dalle piante di canapa indiana da lui coltivate abusivamente in un appezzamento di terreno di sua proprietà.  Tra pomodori, peperoni e altri ottimi prodotti del suo orto, egli si dedicava alla coltivazione sistematica della marjuana.

Essendo le unità cinofile antidroga dell’Arma in quel momento già impegnate, i militari hanno richiesto e ottenuto, per l’immediata perquisizione, il supporto di un’unità cinofila antidroga del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Grosseto.

carabinieri-canapaindiana-10giugno2018_2Sono state infine complessivamente rinvenute 108 piante di canapa indiana alte 1,70 metri circa, coltivate nell’orto e risultate contenere il principio attivo “tetraidrocannabinolo”, in misura sufficiente per essere rilevante ai fini penali, così come evidenziato dalle analisi specifiche immediatamente eseguite su campioni di foglie delle medesime piante dal Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti dei Carabinieri di Grosseto.

Nell’annessa abitazione i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato:
– 46 grammi di hashish;
– 30 grammi di marjuana compressa e polverizzata;
– Decine di semi di canapa indiana;
– Materiale per la pesatura (bilancino di precisione) e il confezionamento della sostanza stupefacente in bustine di cellophane;
– macchinari (lampade), materiali e locali destinati all’essiccazione e alla pressatura della sostanza stupefacente.

Dopo la redazione degli atti descrittivi di quanto constatato nel corso dell’attività d’indagine, il responsabile è stato associato al carcere senese di Santo Spirito, col benestare del Pubblico Ministero di turno, nell’occasione informato della vicenda dai Carabinieri di Montepulciano.

In questo periodo particolarmente favorevole per la coltivazione della canapa indiana i Carabinieri di Siena stanno monitorando diverse aree nelle quali è possibile lo svolgimento di tale illecita attività agricola, alla ricerca di altri originali appassionati di botanica.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElezioni Amministrative, le dichiarazioni di Bruno Valentini dopo il primo turno
Next Article Weekly Focus dei mercati finanziari dell’11 giugno 2018

RACCOMANDATI PER TE

Panorama Piazza Grande a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato

25 Settembre 2023
Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Carretti del Palio di Valiano
MONTEPULCIANO

A Valiano di Montepulciano il 49° Palio dei Carretti

19 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria

27 Settembre 2023
Accordo tra Istituto Universitario Europeo e Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena

27 Settembre 2023
Acque spa, logo
POGGIBONSI

Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.