Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
  • A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio
  • Valdichiana Senese: aperto un Punto digitale facile a San Casciano dei Bagni
  • “Rete integrata” fra Comune di Siena e SdS Senese
  • Stazione AV MedioEtruria, Siena Sostenibile: “Creti soluzione baricentrica”
  • Incendio ad un maneggio a Staggia: tre persone intossicate, salvi gli animali
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 9 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Giovanni Bazzini (Pinciani Sindaco): ”Enoteca Italiana, un patrimonio che deve essere recuperato”

3 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Giovanni Bazzini candidato nella lista Pinciani Sindaco “Pensare, Confrontarsi, Difendersi”.

“Chi non ricorda la Settimana Nazionale dei Vini ed il supporto dato alla creazione dell’Accademia della Vite e del Vino, all’Associazione delle Città del Vino, al Movimento del Turismo del Vino, ecc.
Siena sempre chiusa tra le sue mura e nella presunzione di essere il centro del mondo abbandona quel legame anche con il territorio circostante, territorio fatto di produzioni agroalimentari di eccellenza e dove le imprese piccole e grandi hanno investito tempo, denaro, lavoro salvaguardando l’ambiente che la natura ci ha donato.
Ma di tutto questo la politica sembra non accorgersene e così un’altra istituzione è lasciata morire.
Ma siamo sicuri che sia soltanto un problema finanziario!
Perché non costituire una commissione consiliare o regionale per rendere trasparente quanto accaduto andando a verificare la gestione degli anni, verificare le attività, gli obiettivi i ritorni per le imprese!
Diceva un grande statista “non si possono risolvere i problemi con le stesse menti che li hanno generati”
E allora occorre rinnovare la politica senese e non solo: le istituzioni non possono essere solo occupazione del potere. Realtà come l’Enoteca Italiana deve essere punto di riferimento e di coinvolgimento della imprenditoria di comparto nazionale. Come possiamo pensare di lasciare a se stessa una istituzione che può valorizzare le perle enologiche anche della nostra la provincia, unica in Italia a vantare 5 produzioni di vino DOCG oltre a 12 vino DOC a cui si aggiungono altri prodotti gastronomici.
Non possiamo rassegnarci al deserto nel quale certa politica ci ha condotto: occorre mettere in campo idee, rispolverare progetti magari accantonati per vari motivi per rilanciare l’Enoteca. Tra questi torna alla memoria il progetto elaborato dalla Fondazione MPS afferente alla creazione di fondi di Private equity denominati ‘DEMETRA’ volti allo sviluppo e all’internazionalizzazione del Made in Italy agro-alimentare su tutta la filiera: il progetto aveva una valenza di finanza imprenditoriale a favore dell’economia, dell’industria e della distribuzione,
La nostra città deve e può assumere un ruolo importante nell’economia agroalimetare anche grazie ad una più calalizzata collaborazione con l’Università che potrebbe attivare master con il coinvolgimento degli imprenditori per una giusta formazione, in modo da disegnare un percorso professionale di crescita e di successo ed il giusto approccio al nuovo mercato del lavoro. Centrale in questa visione di sviluppo anche la necessaria valorizzazione dell’istituto tecnico agrario, dando priorità all’adeguamento delle sue strutture, mettendo attrezzature tecnologiche e una visione innovativa dei nuovi profili professionali”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLega di Siena: ”Ministri Lega motivo di speranza in un futuro della nostra città”
Next Article Emma Villas, gran colpo di mercato: Marouf in regia






RACCOMANDATI PER TE

David Bussagli, sindaco Poggibonsi con gonfalone Provincia di Siena
PROVINCIALI

Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”

4 Dicembre 2023
Mps, insegna banca Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

First Cisl: “Collocazione sul mercato del 25% non deve aprire le porte ad uno spezzatino di Mps”

21 Novembre 2023
Panorama dal Palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, master per il Management del patrimonio culturale

17 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Dicembre 2023
Inaugurazione Palazzo Posta Garibaldi a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti

9 Dicembre 2023
Coro Intonati e Stonati 2.0
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

9 Dicembre 2023
Festa dei Tabernacoli 2023, la premiazione dei piccoli del Nicchio
PALIO e CONTRADE

Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio

9 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.