Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Saggi di fine anno alla Scuola Pubblica di musica di Poggibonsi

31 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolapubblicamusica-saggio650La Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi conclude il proprio anno accademico con i consueti saggi finali che si terranno nei locali dell’Accabì, Hospital Burresi, da lunedì 4 a venerdì 8 giugno.

“Il saggio finale ha da sempre una doppia valenza. È un momento di festa, un’ occasione di incontro e di saluto ma anche appuntamento in cui dimostrare quanto si è cresciuti, quanto si è diventati bravi. Tutti ci teniamo a far bella figura ma, ecco il punto, suonare in pubblico è il momento in cui la tenuta emotiva è messa a dura prova e il giovane musicista (il musicista navigato lo sa bene) scopre quanto  il  modo di suonare sia condizionato  dal controllo delle emozioni – dichiara Raffaello Pareti, direttore della Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi –  Ringrazio tutti gli studenti e i docenti che si metteranno in gioco in queste esibizioni finali e l’appuntamento è, come sempre, a settembre per proseguire il percorso iniziato insieme”.

Programma. Si inizia lunedì 4 giugno alle ore 21 con la classe di Canto Moderno della Prof.ssa Nadia De Sanctis e la classe di Chitarra Moderna del Prof. Edoardo Daidone, proseguendo con la Classe di Musica d’Insieme e Sassofono del Prof. Luca Signorini. Martedì 5 giugno alle ore 17,00  sarà la volta della classe di Pianoforte del Prof. Ivan Morelli, della classe di Canto Moderno della Prof.ssa Romina Capitani, seguite dalla Classe di Pianoforte del Prof. Niccolò Cantara e dalla Classe di Chitarra Classica della Prof.ssa Marta Marini.  Alle ore 21,00  si esibirà la Classe di Batteria del Prof. Gianni Cerone seguita dalla  Classe di Pianoforte del Prof. Antonio Masoni, dalla Classe di Pianoforte del Prof. Ivan Morelli, da quella di Basso e Musica D’insieme del Prof. Stefano Allegra. Mercoledì 6 giugno ore 17 le esibizioni della Classe di Chitarra Classica della Prof.ssa Elena Del Siena, della Classe di Violoncello della Prof.ssa Martina Bellesi, della Classe di Violino Prof.ssa Maria Ciselli con l’accompagnamento al Pianoforte dei Prof. Niccolò Cantara e Piero Lauria e dell’ “Ensemble primavera”. Seguirà la classe di Violino della Prof.ssa Marta Serpi. Mercoledì 6 giugno  alle  21,00 la Classe di Violoncello della Prof.ssa Martina Bellesi, la Classe di Chitarra Moderna del Prof. Andrea Scognamillo la Classe di Canto Moderno e Classico della Prof.ssa Nadia De Sanctis. Giovedì 7  giugno alle ore 17 ci saranno la Classe di Pianoforte della Prof.ssa Francesca Caponi, il  Laboratorio di Propedeutica dei Prof. Francesca Caponi e Marco Ceccarelli, Gruppo di Propedeutica 3 – Star Potter, Gruppi di Propedeutica 1, 2 e 3, Coro “L’ottava nota”, la Classe di Chitarra Classica della Prof.ssa Elena Del Siena,l’ Orchestra di Chitarre a cura delle Prof.sse Elena Del Siena e Marta Marini e la Classe di Pianoforte del Prof. Piero Lauria. Alle ore 21 la Classe di Ottoni del Prof. Massimo Ceccarelli, la Classe di  Pianoforte del Prof. Piero Lauria, Classe di Flauto della Prof.ssa Sara Ceccarelli.

I saggi si concluderanno venerdì 8 giugno con una doppia esibizione del coro “Poggibons- I -” e dell’ Orchestra Riunita delle scuole di musica di Radicondoli e di Poggibonsi in un evento in collaborazione con la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e con la RSA Gandini.

Tutte le esibizioni sono a ingresso libero.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRitrovato ad Asciano motociclo rubato a Siena
Next Article Bolletta energetica più bassa e miglior tutela dell’ambiente: Estra mette 6 milioni di euro a disposizione delle imprese






RACCOMANDATI PER TE

Nati per leggere, logo
POGGIBONSI

Nati per Leggere, alla biblioteca di Poggibonsi le letture per bambini

19 Novembre 2023
Acque spa, logo
POGGIBONSI

Imprevista interruzione alla rete idrica di Poggibonsi

19 Novembre 2023
Donazione gasolio alla Misericordia di Poggibonsi da parte della Guardia di Finanza
POGGIBONSI

La Guardia di Finanza dona alla Misericordia di Poggibonsi gasolio confiscato

10 Novembre 2023
Auto scritta Anas
POGGIBONSI

Poggibonsi, per incidente modifiche alla viabilità SR 429 bis e Autopalio

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.