Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
  • Allerta meteo arancione per vento e mareggiate su isole e costa toscana
  • Cus Siena Judo: tre argenti al Campionato italiano di kata
  • A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green
  • Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà
  • Artigianato, Artex in Cina firma accordo con l’Università di Shanghai
  • Master Informatica del testo e edizione elettronica all’Università di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Si è tenuto il convegno su Smart City organizzato dalle liste a sostegno di De Mossi

12 Maggio 20185 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sul tema “Smart City, per una città intelligente reperire risorse private nel pubblico interesse”.

Il convegno si è svolto all’Hotel Four Points by Sheraton ed ha visto la partecipazione di tutti i responsabili locali dei partiti di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, oltre a moltissimi cittadini che hanno voluto ascoltare le esperienze dirette di buon governo da parte dei sindaci presenti i quali hanno portato spunti interessanti ed attuabili anche a Siena.

Il dibattito, moderato dal giornalista Fabrizio Camastra, ha visto la partecipazione del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, del sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, del sindaco di Perugia Andrea Romizi, di Alessandro Maestrelli, direttore del Centro Studi Enti Locali, del candidato a sindaco di Siena Luigi De Mossi; la chiusura è stata affidata all’Onorevole Stefano Mugnai.
Tutti i presenti concordi nell’affermare che: “Per essere davvero smart, una città deve come prima cosa avere un’amministrazione credibile ed autorevole”.

“Vorrei ringraziare – ha detto Luigi De Mossi – tutti i sindaci che sono qui oggi. Sindaci di città molto simili alla nostra. Ringrazio il Centro Studi Enti Locali, nella persona di Alessandro Maestrelli che ci ha illustrato alcune interessanti e fattibili opzioni ed opportunità che anche qui a Siena ci dobbiamo dare”.

demossi-convegnoSmartCity1“Il motivo per cui Siena – ha proseguito De Mossi – ha bisogno di un cambiamento è per un problema legato alla staticità, una staticità assolutamente da combattere perché nel momento in cui si continua ad essere sempre il solito gruppo di persone ad amministrare una città, a scambiarsi poltrone in maniera quasi geometrica, si arriva ad una drastica caduta di qualità. La competizione vera stimola invece la qualità dei servizi che vengono erogati ai cittadini. È sotto gli occhi di tutti che per 4 anni e mezzo questa amministrazione non ha fatto nulla, poi negli ultimi 4 mesi misteriosamente, anche con ricorso a tassazioni straordinarie, hanno aperto innumerevoli cantieri persino in maniera devo dire avventuristica. Quindi se noi dobbiamo affrontare questa sfida non è per mettersi la fascia tricolore del sindaco, non è per avere un ruolo di comando come sembra sia invece diventato l’obiettivo principale di un gruppo dirigente. Il vero nostro motivo – ha detto De Mossi – è perché vogliamo riportare Siena alla normalità. Serve un cambio di mentalità. Il sindaco uscente cita solo statistiche, ma fra una statistica e la realtà vi è una distanza notevole. Questo perché l’amministrazione comunale non parla più con i cittadini, non ha costruito un legame, non conosce le reali necessità di tutti noi. Il vero obiettivo della mia amministrazione sarà quello di dialogare con i cittadini. La smart city è un’occasione, non è soltanto un vestitino da mettersi addosso un sabato e una domenica, la smart city è una mentalità grazie alla quale possiamo offrire e migliorare notevolmente molti servizi a partire dalla mobilità, dalla raccolta della nettezza urbana nel centro storico e dalla sicurezza. Dobbiamo mettere in moto un rapporto virtuoso, un rapporto che le amministrazioni passate e quella uscente non sono state in grado di instaurare. “Il magnifico isolamento” poteva avere un senso nell’Inghilterra del 700’ – ha concluso De Mossi – ma oggi con le risorse finite di questa città non possiamo più permettercelo. Una città illuminata, sicura e collegata bene con le altre è una città che rende la qualità della vita migliore per tutti. La nostra sarà una battaglia per migliorare la qualità della vita delle persone. Una battaglia leale da fare tutti insieme”.

demossi-convegnoSmartCity3“A Siena cambiare è possibile – ha detto l’On. Stefano Mugnai – questa volta è davvero possibile come è successo in altre città toscane. Qui a Siena c’è una particolarità che va sottolineata: ci sono una serie di candidature che si professano civiche ma che hanno un passato partitico-politico che dire ingombrante è dire poco. Candidati che erano in Forza Italia e che bene non hanno fatto e ora si professano civici. Insomma bisogna anche avere il coraggio di dire cosa siamo. Noi abbiamo l’onestà intellettuale di dire davvero chi siamo: siamo tre partiti del centro destra che appoggiano il candidato civico Luigi De Mossi.

Il giorno dopo il voto ci sveglieremo con il centro destra che ha vinto in molte realtà toscane, ma i titoli dei quotidiani nazionali saranno su Siena. Non è il Comune più grande che va al voto in questa tornata elettorale, ma diventa un valore simbolico enorme. Espugnare Siena – ha concluso Mugnai – significa che una storia politica è finita. Il Pd, sistema di potere così come lo abbiamo conosciuto in questi anni, sarà considerato storia”.

Il sindaco di Grosseto, AntonFrancesco Vivarelli Colonna, non ha potuto partecipare per precedenti impegni. Il candidato sindaco Luigi De Mossi è stato invitato a Grosseto martedì 15 maggio per un incontro con Vivarelli Colonna. Questa sarà l’occasione per verificare di persona il buon governo del capoluogo maremmano, dal quale proprio in quella settimana partirà tra l’altro il primo volo Grosseto-Berna.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInsegnanti con diploma magistrale, l’assessore regionale Grieco sollecita una soluzione
Next Article Valentini su mancata candidatura del Movimento 5 Stelle: ”Una scelta deflagrante”






RACCOMANDATI PER TE

Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

A Siena convegno su adenomiosi e sanguinamenti uterini anomali

24 Novembre 2023
Questo non è amore, convegno violenza di genere della Polizia di Stato a Siena, aula magna
SIENA

Violenza di genere, a Siena convegno organizzato dalla Polizia di Stato

23 Novembre 2023
Questo non è amore, locandina Polizia di Stato
SIENA

“Questo non è amore” 2023, convegno della Polizia di Stato all’Università di Siena

19 Novembre 2023
Tribunale di Siena
SIENA

A Siena convegno sulle prospettive di riforma dell’Ufficio del Pubblico ministero

15 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mens Sana Basketball Academy, conferenza stampa torneo EYBL
BASKET

Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo

27 Novembre 2023
Consegna borse di studio di Banca Centro Toscana Umbria
ECONOMIA e FINANZA

Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti

27 Novembre 2023
San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Auto della Polizia
SIENA

Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena

27 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana per vento forte
TOSCANA

Allerta meteo arancione per vento e mareggiate su isole e costa toscana

27 Novembre 2023
Gli atleti del Cus Siena Judo al Campionato italiano di kata
SIENA

Cus Siena Judo: tre argenti al Campionato italiano di kata

27 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.