• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Cresce la videosorveglianza a Poggibonsi. Circa trenta ‘occhi’ in più e nuove aree di ripresa

11 Aprile 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

videosorveglianza650Nuova implementazione in programma per la videosorveglianza sul territorio comunale. Dopo l’installazione delle telecamere avvenuta nel corso del 2017 il sistema sarà ulteriormente potenziato. “A fine anno – dice il Sindaco David Bussagli – è stato presentato un nuovo progetto per integrare il sistema presente con altre telecamere, circa trenta, che controlleranno altre aree del territorio”. Il progetto è cofinanziato dalla Regione Toscana e al reperimento delle risorse si procederà con la nuova estensione delle aree di ripresa. “Fra i luoghi che saranno controllati c’è, ad esempio, l’area del cimitero”, dice Bussagli, che prosegue: “C’è un confronto costante per determinare con le forze dell’ordine i luoghi di maggiore interesse e utilità, e le scelte fatte sono conseguenti. Sempre in tal senso è stato avviato uno studio per mettere in collegamento diretto le centrali operative delle forze di polizia con il sistema di videosorveglianza cittadina”. Le nuove telecamere saranno posizionate anche nell’area di Salceto (parcheggio e rotatoria, a completamento della videosorveglianza a cura di Unicoop), di largo Campidoglio e di Vallepiatta, nell’area del parco urbano e di piazza XVIII luglio.

Ad oggi sono attive sul territorio sessantacinque telecamere, di cui poco meno della metà sono frutto della ultima implementazione che ha riguardato anche tutta l’area del Vallone. Il Comune ha inoltre aderito nei mesi scorsi alla proposta presentata da Unicoop Firenze per la realizzazione, a cura e spese della società, di una nuova area di ripresa (quattordici telecamere collegate con il comando di Polizia Municipale) presso il parcheggio del Centro Commerciale. Questa nuova implementazione farà salire a settantanove il numero complessivo delle telecamere, destinato nel corso dell’anno a salire ulteriormente, superando il numero di cento, con il nuovo progetto cofinanziato dalla Regione con 20mila euro.

“La videosorveglianza è uno strumento importante per migliorare la percezione della sicurezza ed è anche un valido ausilio all’azione di controllo portata avanti dagli organi preposti – dice Bussagli – Uno strumento che si integra con altre tipologie di politiche, multidisciplinari e trasversali, che ci vedono impegnati su un tema che tanto incide sulla qualità della vita”. Una sicurezza ‘urbana’ che va oltre il concetto di ordine pubblico e che quindi non comprende solo ed esclusivamente le politiche preventive e repressive dei fenomeni criminali, di competenza istituzionale delle agenzie statali, ma anche politiche integrate e coordinate di tipo preventivo, orientate a governare l’insieme delle problematiche in grado di turbare la serenità delle persone. “Sempre consapevoli – chiude Bussagli – che in tutto questo resta centrale l’operato delle forze dell’ordine che ringrazio fortemente per la presenza quotidiana sul territorio e per il lavoro svolto a tutela di noi tutti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFusione Montepulciano-Torrita di Siena: partita la richiesta alla giunta regionale
Articolo successivo Condannato a 20 giorni di arresto per violazione del foglio di via: arrestato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.