• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Fusione Montepulciano-Torrita di Siena: partita la richiesta alla giunta regionale

11 Aprile 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rossi-grazi-richiestafusioneIl progetto di fusione tra i Comuni di Montepulciano e Torrita di Siena ha conosciuto lunedì 9 aprile 2018, un nuovo, importante passaggio.
I Sindaci Andrea Rossi e Giacomo Grazi hanno infatti sottoscritto l’istanza congiunta con cui i due Enti chiedono alla Giunta della Regione Toscana di avviare il procedimento che consentirà al Consiglio Regionale di pronunciarsi sulla proposta di legge avente ad oggetto proprio questa fusione.

A nome dei rispettivi Consiglio Comunali, che hanno approvato – a maggioranza – la richiesta di avvio della procedura, i Sindaci indicano alla Giunta Regionale tre punti fondamentali del progetto.
Si tratta anzitutto della condizione posta sul risultato del Referendum consultivo previsto dalla legge toscana e che potrà essere considerato favorevole alla fusione soltanto se, in entrambi i Comuni, si sarà espresso per il SI il 50% più uno dei votanti.
I due Enti indicano inoltre il nome del nuovo Comune che, qualora il procedimento abbia esito positivo, sarà “Montepulciano Torrita di Siena”, e fissano nel 1 gennaio 2019 la sua costituzione.
I Sindaci rappresentano infine alla Giunta la volontà di tenere il referendum nel prossimo autunno.

“Il momento più importante è stato il voto dei due Consigli Comunali, quando hanno approvato l’avvio del procedimento” afferma Andrea Rossi, Sindaco di Montepulciano. “Oggi noi ci siamo limitati a sottoscrivere la richiesta, inviando gli atti alla Regione Toscana. Semmai il passaggio è molto significativo perché offre alla comunità una grande opportunità, quella di scegliere, attraverso uno strumento democratico come il referendum, il proprio futuro essendone protagonisti. Nei prossimi mesi torneremo in mezzo alla gente in tante occasioni: in oltre venti anni di esperienza come Amministratore – conclude il Sindaco di Montepulciano – mi sono sempre impegnato in progetti a favore della collettività, considero questo al pari dei precedenti, cercherò di far comprendere le opportunità che si aprono per i due Comuni”.

“In caso di esito positivo, per Montepulciano e Torrita di Siena – sostiene Angela Barbi, Assessore della Giunta Rossi con delega al Progetto Fusione – si prospetta una sorta di nuovo Rinascimento che potrebbe consentire di consolidare lo sviluppo maturato finora e di creare nuova crescita. Il Comune unito avrà maggiore capacità decisionale nell’area, potrà garantire i servizi ai cittadini ed affrontare le eventuali criticità con una progettualità ben più solida. In questi ultimi due anni di discussione sulla fusione – afferma l’Assessore – non abbiamo mai forzato la mano, realizzando una comunicazione istituzionale volta a dare informazioni, non ad influenzare i cittadini.”.

“Si conclude il procedimento amministrativo, si apre quello popolare che ci porterà al referendum, presumibilmente a metà ottobre” commenta Giacomo Grazi, Sindaco di Torrita di Siena. “E’ chiaro quello che le due Amministrazioni chiedono alla Giunta Regionale, è altrettanto chiaro quanto ci hanno chiesto alcuni soggetti politici del territorio, PD e PSI per primi, le coalizioni che ci sostengono e altre formazioni civiche e, a Montepulciano, anche forze di minoranza che fin dall’inizio hanno creduto nel progetto, comprendendone i vantaggi. La fusione – se andrà in porto – lancerà un nuovo Comune unico che potrà rispondere a tutte le esigenze dei cittadini e che diventerà interlocutore di nuovi investitori. E potremo anche dare risposte agli imprenditori dell’industria e dei settori dell’artigianato, turismo, eno-gastronomia e prodotti di qualità”. “Un Sindaco – osserva Grazi – deve essere pronto a risolvere i piccoli problemi di tutti i giorni ma deve avere per il proprio territorio anche una visione di più ampio respiro, la fusione ci consente proprio di guardare verso questo orizzonte”. “Noi abbiamo compreso la bontà del progetto – conclude il Sindaco di Torrita di Siena – saremo presenti a tutte le future iniziative pubbliche per incontrare il maggior numero possibile di cittadini: per ora il SI ha avuto qualcosa da dire, il NO ha detto solo “no”, spinto da un campanilismo apparentemente chiuso su se stesso. In ogni caso sarà il referendum a dettare l’esito definitivo: e se non saranno nozze, sarà stato un bel fidanzamento che avrà consentito di conoscerci meglio e di rispettarci come territori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Karate, il biancoverde Cesare Banfi terzo agli Open d’Italia
Articolo successivo Cresce la videosorveglianza a Poggibonsi. Circa trenta ‘occhi’ in più e nuove aree di ripresa

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.