• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Siena applaude Corrado Augias nella Contrada della Chiocciola

8 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corradoaugias-chiocciola2018_2Successo straordinario di “Overtures. Incontri tra musica e cultura in Cripta”, l’appuntamento organizzato dalla Contrada della Chiocciola che ha visto protagonista Corrado Augias.

Ieri pomeriggio (sabato 7 aprile) in una sala delle Vittorie affollata all’inverosimile da più di 300 persone, un pubblico attento e partecipe ha seguito l’intervento del noto giornalista e scrittore che, introdotto dal priore Maurizio Tuliani e coordinato dal professor Paolo Gheda, ha parlato di “Che razza di italiani siamo”.

Dopo i saluti del priore Maurizio Tuliani, Augias ha ricordato come il nostro paese sia caratterizzato da un’unità fragile che se da una parte ha consentito la costruzione di un patrimonio che non ha uguali al mondo, dall’altro lo ha reso facile terra di conquista per molti invasori.

corradoaugias-chiocciola2018_1Partendo dalla storia Augias ha offerto una sua lettura dell’attualità politica, ricca di acute riflessioni e di ironiche considerazioni sulla difficile situazione attuale. 

Esaltando il valore di singole comunità come quella senese, che nella sua Festa trova un mondo di riferimento, Corrado Augias suggerito possibili vie di uscita alla forte crisi di identità del nostro paese.

“Nei momenti di sconforto – ha concluso Augias – bisogna alzarci, ripercorrere la nostra storia e dire: se ce l’abbiamo fatta finora, ce la faremo ancora!”

Applausi meritati anche per il violino di Leonardo Ricci, giovane talento senese, che si è misurato con due brani eseguiti con vero virtuosismo.

“Overtures” è un appuntamento che nasce nell’ottica di valorizzare il ruolo originario delle contrade come centri di promozione sociale e culturale dove l’idea dell’apertura, del dialogo, del confronto sono fondanti. E il successo di partecipazione premia le intenzioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCasaPound, il cadidato a sindaco Sergio Fucito su Bassilichi: ”Una lotta contro il tempo”
Articolo successivo Potere al Popolo Siena interviene sulla negazione del trasporto scolastico pubblico ai non residenti nel comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.