• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
  • Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

86enne rimane incastrato tra i binari: salvato dai Carabinieri

3 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

attorno alle 15 aveva raggiunto la linea ferroviaria e, essendo poco presente a sè stesso, aveva cominciato a camminare lentamente lungo la massicciata, inoltrandosi sulla strada ferrata per alcune centinaia di metri sino a restare bloccato con entrambi i piedi fra alcuni massi fra i quali era malamente scivolato.

Fortunatamente l’uomo è stato notato da alcuni cittadini che abitano nei palazzi di via Duccio da Boninsegna i quali, avendo colto il pericolo in cui versava quell’uomo disteso per terra ed impossibilitato a muoversi e che avrebbe potuto da un momento all’altro essere travolto da un treno, hanno l’allarme al 112.

I Carabinieri della gazzella di turno hanno raggiunto rapidamente la linea ferroviaria sino ad individuare l’anziano e. scavalcando una rete che delimita la linea ferroviaria e, non senza difficoltà, lo hanno liberato dai massi che gli bloccavano i piedi, fra i quali non si sa come era riuscito a incastrarsi.

Preso poi l’uomo sottobraccio lo hanno messo al sicuro dapprima nella cunetta, quindi tra erba e arbusti, per poi aprire un varco nella rete e raggiungere in tranquillità la strada poco distante. Non era davvero il caso di rifare il percorso compiuto dall’uomo che ora non riusciva più neppure a camminare.

Hanno atteso quindi l’arrivo dell’ambulanza del 118 che ha provveduto al primo soccorso dell’anziano e poi al trasporto dello stesso all’ospedale di Campostaggia. Non è andata neanche troppo male alla persona salvata dai Carabinieri, se l’è cavata con una prognosi di soli dieci giorni per una contusione al ginocchio destro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovi studi sul cancro al polmone e sul mesotelioma all’Università di Siena
Articolo successivo ”Che razza di italiani siamo”: Corrado Augias protagonista di un appuntamento promosso dalla Contrada della Chiocciola

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR

8 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini

8 Febbraio 2023
SIENA

Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”

8 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Pacciani “Investire sugli alloggi, individuare nuovi criteri di assegnazione e creare un ufficio a supporto dei cittadini”

8 Febbraio 2023
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.