• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica
    • Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO
    • Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022
    • Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 19 nuovi casi, leggero aumento dei positivi
    • Coronavirus in Toscana: 223 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 1 deceduto
    • De Mossi: “Impossibile correre ed effettuare il Corteo Storico”
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 17 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Al via il cantiere nell’area ex Sedi a Staggia

    31 Marzo 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    StemmaPoggibonsiE’ il momento del cantiere per l’intervento di realizzazione e completamento delle opere di urbanizzazione stradali presso le aree della lottizzazione ex Sedi a Staggia Senese. Un intervento che riguarda la sistemazione delle aree stradali relative alla lottizzazione residenziale in zona via Prato e via Pistoia e che prenderà il via a partire dalla prossima settimana, nei giorni successivi alle festività di Pasqua.

    “Il progetto prevede un nuovo collegamento viario e altri lavori che porteranno beneficio a tutta l’area – dice il Sindaco David Bussagli – Come per il parco di via Sardelli i lavori consentiranno di superare una vicenda annosa intervenendo sulla parte pubblica della lottizzazione”.

    Il progetto. L’intervento porterà essenzialmente alla formazione di un nuovo tratto di strada a collegamento tra via Ticci e via Prato e dei relativi marciapiedi. Sul tratto stradale di via Pistoia, dove il marciapiede è già esistente, verrà realizzata un’area a parcheggio. Inoltre il tratto stradale esistente su via Prato sarà oggetto di manutenzione, prevedendo la realizzazione di un aiuola spartitraffico a separazione delle due corsie e alla realizzazione di una rotonda stradale per la regimazione del traffico all’innesto tra via Prato e via Pistoia. A delimitare la strada comunale con la proprietà privata sarà realizzata una recinzione. Il progetto prevede inoltre il completamento della rete fognaria di smaltimento delle acque meteoriche e l’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione a servizio della sede stradale, delle aree di sosta e dei percorsi pedonali. L’impianto di pubblica illuminazione funzionerà con l’installazione di corpi illuminanti a led, di ultima generazione, per proseguire il percorso di rinnovamento e di efficientamento già in atto.

    L’intervento in questione ha un costo da progetto di 160mila euro. L’Amministrazione, al termine di un complesso procedimento amministrativo, ha recuperato le risorse provenienti dalla escussione di polizze fideiussorie prestate a garanzia delle opere non realizzate per quanto previsto e dovuto dal lottizzante. Queste risorse sono state quindi registrate in Bilancio dall’Amministrazione e successivamente l’intervento è stato inserito nel Piano delle Opere Pubbliche. L’iter è proseguito con la progettazione e le procedure di gara. Dalla prossima settimana sarà allestito il cantiere.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Nuove cariche sociali alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi

    16 Agosto 2022

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    EVENTI E SPETTACOLI

    Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO

    17 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi

    17 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    17 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.