• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Italia Nostra, restauro e valorizzazione dei Bagni di Petriolo

31 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bagnidipetrioloSi è tenuto in settimana nella frazione di Pari, nel Comune di Civitella Paganico, un incontro organizzato da Italia Nostra presso l’Agriturismo Val di Farma, per presentare lo stato di avanzamento del Progetto volto al Restauro e alla Valorizzazione dei Bagni di Petriolo.

Un appuntamento partecipato, svoltosi alla presenza di Alberto Savoi, Vice Sindaco del Comune di Civitella Paganico e di Mirko Giorgini, Consigliere del Comune di Monticiano, in rappresentanza del Sindaco Colozza.

Al saluto del Vice Presidente della Sezione di Italia Nostra Siena, Vittorio Cambria, sono seguiti gli interventi dei relatori che hanno permesso ai partecipanti all’incontro di conoscere gli interventi già realizzati e quelli presto in opera.

“Una mole di lavoro importante – fanno sapere da Italia Nostra – che ha favorevolmente impressionato i presenti, Amministrazioni comprese e che ha restituito la concretezza degli obiettivi di Progetto”.

Al contributo portato dall’Architetto Paolella, Consulente Scientifico di Italia Nostra e Coordinatore del Progetto che ha proposto un’istantanea sul lavoro svolto e ha comunicato le ormai prossime scadenze, sono seguiti i contributi del Prof. Minutoli, Presidente di Sisma S.r.l – Spinoff dell’Università degli Studi di Firenze e del Prof. Arrighetti, Docente di Archeologia dell’Architettura presso L’università degli Studi di Siena.

Questi ultimi hanno presentato dei modelli virtuali applicati in altre esperienze come esempio dell’impostazione che si intende dare alle attività previste.

Tutti gli Interventi hanno destato interesse e curiosità e – motivo di particolare soddisfazione per quanti hanno creduto nel percorso compiuto – sembrano avere risvegliato l’entusiasmo apparso talvolta sopito, per un luogo di straordinaria bellezza come i Bagni di Petriolo, nel tempo interessato da vari fattori di minaccia e di degrado.

“Siamo felici – concludono da Italia Nostra – della partecipazione attiva dei Cittadini e del consenso ottenuto dal lavoro presentato. Ancora più alta è la soddisfazione per un percorso che se da sempre ha visto il sostegno delle Amministrazioni, sta divenendo vero e proprio patrimonio della Comunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAbbadia San Salvatore, turismo: boom di presenze nel 2017
Articolo successivo Intime verità nei volti di Vasco Nasorri in mostra a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.