• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Intime verità nei volti di Vasco Nasorri in mostra a Chiusi

31 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

da oggi, sabato 31 marzo, sono visibili presso lo Spazio Ulisse di Chiusi nella mostra “Intime verità” che raccoglie lavori in terracotta di Vasco Nasorri.

Si po’ cogliere come l’artista chiusino sia riuscito a realizzare complessi ritratti limitandosi agli elementi essenziali, modellando masse e superfici quanto necessario a mostrare il carattere del volto.

Malinconia, solitudine, straniamento, fragilità, verità, abbandono e dolcezza si avvicendano in fisionomie che richiamano l’umanità e nelle quali è semplice ritrovarsi e riconoscersi, scorgendovi l’animo in modo immediato, senza filtri intellettualistici.

In tutte le teste in mostra, il colore della terracotta, con i suoi richiami epidermici, partecipa a una freschezza espressiva che ci trasmette l’aspetto più intimo dei personaggi.

Ritratti in cui Vasco Nasorri ha scavato per giungere a una sofferta verità psicologia si alternano ad altri in cui il naturalismo si compie attraverso un disvelamento delicato delle forme.

I richiami alla scultura del passato, che è sempre rielaborata e mai trascritta, si arricchiscono grazie a una modellazione spontanea di notevole efficacia. In alcune teste l’arcaismo è molto intenso e giunge alla deformazione dell’immagine naturalistica con una riduzione verso l’essenzialità del gesto e del risultato.

L’esposizione è l’occasione per esaminare un aspetto non marginale nella ricerca di Vasco Nasorri e rappresenterà la seconda tappa del percorso di valorizzazione intrapreso dallo Spazio Ulisse.

La mostra “Intime verità” è visibile dal 31 marzo al 6 maggio 2018 dalle finestre-vetrine dello spazio espositivo fino a mezzanotte o su appuntamento chiamando il 347 8330565 info: www.spazioulisse.it – facebook.com/spazioUlisse – instagram.com/spazioUlisse

Vasco Nasorri – Intime verità
31 marzo – 6 maggio 2018
Spazio Ulisse
via Porsenna 63, Chiusi (Siena)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteItalia Nostra, restauro e valorizzazione dei Bagni di Petriolo
Articolo successivo Motocross, ottimo debutto al Campionato italiano femminile per la giovane pilota senese Elisa Galvagno

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.