• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Abbadia San Salvatore, turismo: boom di presenze nel 2017

31 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

abbadia2016_650È boom di presenze ad Abbadia San Salvatore. La località amiatina, nel 2017, ha fatto registrare il record degli ultimi sette anni.

I dati forniti da Comune di Siena e Provincia lasciano spazio a pochi dubbi. Già con il 2016 Abbadia aveva fatto registrare un assestamento almeno sui suoi livelli del 2011, tornando ad attestarsi su di un numero di presenze superiore alle cinquantamila. Tuttavia, il progressivo miglioramento era già in corso dagli ultimi tre anni e dopo il livello più basso mai raggiunto di 47.514 presenze del 2014, il dato è andato aumentando sempre di più, sino a toccare l’ottimo record dell’anno appena trascorso che conta ben 70.935 presenze. Numeri che, almeno dal 2010 ad oggi, non si erano più visti.

Oltre 15.400 presenze in più in un solo anno. Un dato davvero importante che torna a consacrare Abbadia San Salvatore come meta turistica in ascesa.

“Negli ultimi quattro anni i flussi sono aumentati del cinquanta per cento – Commenta l’assessore al turismo, Luca Ventresca – Significa che il lavoro corale della Pro Loco, dei Terzieri, delle Associazioni di categoria, dei commercianti e degli albergatori ha pagato. Altro aspetto sicuramente importante è stato la promozione svolta dai comuni amiatini e, in particolare da Abbadia. Un aspetto che si è reso necessario dopo lo scioglimento delle APT e successivamente la riforma delle Province (che avevano in capo anche la promozione). Detto questo però non c’è da adagiarsi troppo – Prosegue l’assessore – siamo ancora lontani dalle mete blasonate ed abbiamo un margine di crescita considerevole che dobbiamo sfruttare nei prossimi anni. Da quest’anno è iniziato il lavoro “duro”, soprattutto nel campo della promozione, con l’ausilio della conoscenza e competenza della Regione Toscana che, con Toscana Promozione Turistica, ha scelto l’Amiata come destinazione emergente. Il primo assaggio è stata la fiera di Berlino ITB dove è stata presentata l’Amiata a circa 50 fra giornalisti e tour operator specializzati nel turismo avventura per portare da noi una fetta di turisti al momento assente – come si vede anche dalle presenze – e cioè gli stranieri che non raggiungono neanche il 5% del totale.”

A ciò faranno seguito una serie di educational e press tour dedicati esclusivamente all’Amiata, specie nel settore sport-natura-avventura. Verrà inoltre definito entro l’estate l’ambito turistico Amiata dalla Regione che renderà definitivo il percorso avviato 3 anni fa sulla Destinazione Amiata e ormai quasi giunto alla sua concreta realizzazione. Inoltre, è in essere un percorso (sempre con la Regione) per definire il brand Amiata, il logo e i prodotti turistici più interessanti su cui puntare che vedrà il suo completamento entro l’anno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl castello di Sarteano l’incanto in mostra con ”C’era un volto e forse c’è ancora” di Carlotta Bertelli e Gianluca Guaitoli
Articolo successivo Italia Nostra, restauro e valorizzazione dei Bagni di Petriolo

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.