• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sena Civitas: ”Antenne per telefonia mobile sui tetti dell’ospedale Le Scotte”

31 Marzo 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la quale definisce precisi livelli di intensità oltre i quali le radiazioni elettromagnetiche diventano pericolose, e siamo certi che, nel dubbio, sempre chi di dovere (ARPAT) provvederà con le dovute misurazioni, tuttavia ormai già da anni circolano voci contrastanti sugli effetti nocivi dell’esposizione alle onde elettromagnetiche”. Così un intervento di Sena Civitas.

“Il contrasto, quindi, appare paradigmatico: i limiti imposti dalla norma rispetto al valore della salute in un luogo di cura.
Sena Civitas ritiene che la vita sia un bene non disponibile e che, sia pure nella liceità della norma, ci sia un limite etico a motivo del quale un luogo di cura non può ospitare antenne per cellulari.

Studi del CNR hanno dimostrato che per chi si trova sotto le antenne non esiste alcun “cono” privo di radiazioni; vero è semmai che, esattamente sotto l’antenna, le radiazioni sono minori, ma esistono. Chi può dimostrare, quindi, rispetto alle attuali evidenze scientifiche, che i limiti previsti da legge, anche ove rispettati, non siano in assoluto troppo alti? Innalzati dal governo Monti, quello ai limiti fissati da legge pare un assalto giocato in punta di fioretto ed arrivato a stabilire che la misurazione non deve essere più fatta su sei minuti, come accadeva in passato, ma nell’arco delle 24, così che si diluisce la quantità di campo elettromagnetico rilevata…la notte la rete è scarsamente utilizzata!

Infine prendiamo atto ma non condividiamo che nell’attuale società del profitto ad ogni costo si stia perdendo il concetto di ospedale, la cui etimologia ci riporta al latino hospitalis, con cui si definiva “la persona, o il luogo, che accoglie volentieri e cordialmente gli ospiti, procurando loro quant’è necessario per il vitto, l’alloggio e il benessere fisico e spirituale” (vocabolario Treccani).”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Giocare nella Storia” per la Pasquetta all’Archeodromo di Poggibonsi
Next Article Centrosinistra per San Gimignano, TARI: ”Approvato il PEF 2018, tariffa stabile e conferma esenzioni sociali”

RACCOMANDATI PER TE

Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Sena Civitas: “Al ballottaggio appoggeremo Nicoletta Fabio”

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.