• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Siragusa, azzurra sprint per Scuole Aperte

27 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ Irene Siragusa, la “velocista con gli occhiali” che ha incontrato oltre 100 giovani studenti dell’I.C. P.A. Mattioli a Siena. La 24enne toscana, nata a Poggibonsi e residente a Colle Val d’Elsa in provincia di Siena, che lo scorso agosto si è messa al collo l’oro dei 200 metri e l’argento dei 100 metri alle Universiadi di Taipei. “Il progetto “Scuole aperte allo sport” – le parole della sprinter dell’Esercito – può essere una bellissima esperienza, sia dal punto di vista sportivo che scolastico. Gli studenti mi sono sembrati molto curiosi e coinvolti e la cosa mi ha stupita piacevolmente. Iniziative come queste sono importantissime per promuovere lo sport e per permettere ai ragazzi di incontrare i testimonial sportivi perché, prima di capire cosa piace a noi stessi, è sempr e un bene ascoltare quello che hanno da raccontarci gli altri!”.

Moderatore del decimo Incontro con il Campione è stato Carlo Molfetta, ex capitano degli azzurri del Taekwondo, vincitore dell’oro olimpico a Londra 2012, di due argenti mondiali e di un oro europeo. Un palmarès d’eccezione che l’ha portato ad essere oggi il Team Manager della Nazionale. “Grande iniziativa per far crescere lo sport e parallelamente l’educazione dei ragazzi, i quali oggi, a Siena, hanno manifestato felicità ed interesse per il progetto, anche per l’opportunità di conoscere sport nuovi, che non hanno mai praticato.

irenesiragusa-scuoleaperte2018_2Evviva lo sport, mettiamoci in gioco!”

In piena coerenza con i contenuti del percorso valoriale del progetto, è stata prevista anche una parte dedicata all’uso corretto del web e dei social, così da favorire la lotta al cyberbullismo e diffondere le regole del “digital fair play”.

Hanno presenziato all’evento anche: Tiziana Tarquini, Assessore all’Istruzione del Comune di Siena; Paolo Ridolfi, Delegato CONI Siena; Francesco Binella, Coordinatore di Educazione Fisica dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena; Guido Bellini, Delegato Provinciale di Siena della Federazione Italiana di Atletica Leggera, e il Prof. Paolo Bianchi, Vice Preside dell’I.C.
P.A. Mattioli.

“Scuole aperte allo sport”, è il nuovo progetto destinato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia che, per l’a.s. 2017-2018, coinvolge in via sperimentale 100 scuole su tutto il territorio nazionale, con 1.500 classi e 30.000 ragazzi. Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che consente la scoperta di discipline sportive nuove, in grado di stimolare ed appassionare i ragazzi, favorendo così lo sviluppo di un bagaglio motorio globale e un orientamento sportivo consapevole tra gli 11 e i 13 anni.

Il prossimo evento di “Scuole aperte allo sport” si svolgerà in Molise, presso l’I.C F. Jovine di Campobasso, il 5 aprile.

Tutti i dettagli del progetto sono disponibili sul sito www.scuoleaperteallosport.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Fondazione Mps finanzia le Contrade con un fondo di 100.000 euro
Articolo successivo M5S, Mps: ”Groviglio e saccheggio, forse siamo alla svolta (anche grazie a noi)”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.