• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

M5S, Mps: ”Groviglio e saccheggio, forse siamo alla svolta (anche grazie a noi)”

27 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sulla tragica fine di David Rossi l’ombra dei servizi o della criminalità è ancora troppo forte e sarà la Procura a indagare anche su quanto denunciato nel libro “Morte dei Paschi” dove gli autori ipotizzano un ruolo di Rossi nel riciclaggio di denaro dalla malavita e una sua vicinanza ai servizi. Intanto noi continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro consiliare sullo scandalo MPS e sue conseguenze per i toscani” così Giacomo Giannarelli, presidente del gruppo consiliare M5S.

“A novembre presentammo un atto di indirizzo regionale sul Piano di Ristrutturazione di Monte Paschi di Siena, approvato all’unanimità dal Consiglio regionale il 17 gennaio scorso. Ci eravamo concentrati su quanto il Piano di Ristrutturazione andasse a incidere sulle società partecipate condivise tra Regione Toscana e MPS: Fidi Toscana spa, Interporto Toscano A. Vespucci e Terme di Chianciano spa. Tutte e tre sono infatti indicate come non strategiche nel Piano” prosegue il presidente della Commissione d’inchiesta regionale sullo scandalo MPS che aggiunge “Oltre a questo eravamo preoccupati anche per il patrimonio immobiliare e artistico di Monte Paschi di Siena, che il gruppo aveva inserito tra i beni da vendere per fare cassa.

Ieri è arrivata la nota di attuazione della Giunta sul nostro atto e sono felice di apprendere che anche grazie alla nostra azione la Soprintendenza abbia ribadito l’inalienabilità del patrimonio storico artistico di Banca MPS e, per meglio tutelare il tutto, la Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale ha rinnovato il vincolo come “collezione indivisibile e pertinenziale” delle opere della collezione Chigi Saracini nel Palazzo omonimo in Siena ed è stato avviato l’iter analogo per le opere conservate nei due palazzi storici Salimbeni e Spannocchi” sottolinea Giannarelli che precisa “Il saccheggio del Monte Paschi di Siena, quindi, almeno lato artistico sembra essersi fermato (anche grazie a noi).

Anche se saremo tranquilli solo dopo aver visto l’elenco degli immobili e delle opere d’arte site in Toscana che Monte Paschi di Siena voleva vendere, secondo Piano di Ristrutturazione” precisa il presidente del gruppo consiliare M5S che conclude “Un impegno incluso nel nostro atto di indirizzo che al momento la Giunta regionale ha attuato solo inviando una lettera di richiesta formale dell’elenco alla banca MPS e in copia a Ministero dell’Economia e delle Finanze (primo azionista della banca) e Soprintendenza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiragusa, azzurra sprint per Scuole Aperte
Articolo successivo Valentini: ”Candidato Pd alternativo a me? Modalità anomala ma ci sto”

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.