• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Il campione di scherma Matteo Betti torna a scuola alla ”Tozzi” di Siena

26 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

matteobetti-tozzi2018L’I. C. “F. Tozzi” di Siena ha avuto l’onore di ospitare il pluricampione paralimpico di scherma e senese Matteo Bet per il primo di una serie di incontri sul tema dello sviluppo delle proprie potenzialità e delle proprie passioni. Matteo, che da ormai alcuni anni collabora con questa scuola, è conosciuto a livello internazionale per i numerosi successi ottenuti con la nazionale paralimpica, a testimonianza del fatto che una disabilità, o più generalmente una difficoltà, può diventare un punto di forza con cui ricalibrare gli equilibri della propria esistenza, piuttosto che una “mancanza” che ci pone ai margini della vita di ogni giorno. Con sensibilità, ironia e affabilità Matteo ha coinvolto una platea di oltre cento alunni della Scuola Secondaria “A. B. Sabin”, spiegando loro il valore dello sport e dell’attività sportiva, che diventa una palestra per le attività quotidiane di una persona disabile e una fonte di incontri ed amicizie significative, con cui condividere le gioie e le fatiche degli allenamenti e delle gare.

Parlare con Matteo non è solo parlare di sport o di disabilità: è anzitutto riflettere sul valore dell’inclusione, non solo di chi ha un problema fisico, ma di tutti noi, ciascuno con le proprie caratteristiche, i propri punti di forza ed i propri punti di debolezza.

Un messaggio bellissimo, che un campione dello sport ha raccontato con spontaneità ed ironia, tanto da affascinare gli alunni per quasi tre ore. “Un altro momento importante per la nostra scuola – commenta il D.S. Floriana Buonocore – che considera l’inclusione ed il benessere le fondamenta del proprio percorso scolastico ed educativo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConfindustria: consegna diplomi Corso saldatori a Foiano della Chiana, nuove professionalità per giovani e disoccupati
Articolo successivo Emma Villas, la serie dei quarti di finale playoff contro Tuscania inizierà mercoledì 4 aprile al PalaMalè

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo Paralimpica: Matteo Betti trionfa anche con la Nazionale

18 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Scherma, Matteo Betti medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica

17 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.