• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria: consegna diplomi Corso saldatori a Foiano della Chiana, nuove professionalità per giovani e disoccupati

26 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

saldatore650Da oggi per loro si apre una concreta opportunità. In mano, un patentino altamente spendibile nelle aziende metalmeccaniche del territorio; una carta importante da giocarsi per entrare, o rientrare, nel mondo del lavoro.

Sono gli 11 (giovani e meno giovani) disoccupati che hanno ricevuto oggi il loro Diploma di Saldatore dopo aver concluso il percorso formativo di alta specializzazione ideato da Assoservizi – Confindustria Toscana Sud e Umana con Umana Forma, nell’ambito del progetto nazionale Federmeccanica – Umana.

A costruire il percorso formativo è stata Airone, Centro d’Eccellenza dell’Istituto Italiano della Saldatura, che ha formato queste persone proprio in riferimento ai fabbisogni di competenze delle aziende del territorio, che chiedevano figure professionali per processi di saldatura a filo continuo (MAG) e Tungsten Inert Gas welding (TIG).

La Sezione Metalmeccanici di Confindustria Toscana Sud si è infatti attivata per rendere operativo un progetto nazionale, che vede la collaborazione tra Federmeccanica e Umana, nato per rispondere alle esigenze di profili professionali di cui le aziende metalmeccaniche necessitano, ma che reperiscono con molta difficoltà. A seguito di una prima fase di ascolto delle esigenze formative aziendali (tramite un questionario veicolato su tutto il territorio), e attraverso il dialogo diretto con Umana, è emersa l’esigenza di attivare un percorso di formazione “su misura” per saldatori che grazie alla somministrazione potranno essere immediatamente inseriti nelle aziende del territorio.

Il corso (gratuito, di 120 ore complessive, finanziato con fondi Formatemp) si è appena concluso, mettendo a disposizione del territorio 11 risorse, dai 20 ai 45 anni, che potranno spendere le loro competenze qualificate e con certificazione valida in tutto il mondo.

A garantire tutto ciò è l’Istituto Italiano della Saldatura, ente maggiormente titolato nel campo saldatura che eroga una formazione certificata a livello nazionale ed internazionale, secondo i parametri UE.

“Il dialogo fra impresa e il sistema formativo – spiega Umana – è oggi un elemento imprescindibile, l’unico capace di ridurre quel mismatch fra domanda e offerta di competenze che determina profondi squilibri nel mercato del lavoro. La conoscenza dei linguaggi dell’azienda, delle diverse sensibilità, delle necessità che esprimono è per Umana l’obiettivo del proprio lavoro. E grazie ad Umana Forma, la società di formazione del Gruppo, Umana è in grado di costruire i percorsi più efficaci per rispondere concretamente a queste esigenze. Questa esperienza, che guardiamo con molta soddisfazione, è dunque un esempio positivo di un dialogo virtuoso che produce effetti positivi per tutti. I nostri auguri vanno a questi 11 nuovi saldatori, che potranno da oggi spendere una competenza qualificata e certificata per costruire il loro futuro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValentini: ”Guggiari ha ragione, sull’Autopalio ANAS rispetti gli impegni presi”
Articolo successivo Il campione di scherma Matteo Betti torna a scuola alla ”Tozzi” di Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.