• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

L’istituto Monna Agnese al Progetto Erasmus+Eurobotique

21 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

realizzato dagli istituti Monna Agnese di Siena, IES Torrellano di Alicante (Spagna) Lyceé Ozenne di Toulouse (Francia) e Università di Alicante.

Le ragazze e i ragazzi coinvolti nel progetto europeo hanno costruito e programmato i robot utilizzando una serie di kit Lego Mindstorm acquistati dalla scuola, con la guida degli insegnanti di matematica e fisica, il loro compito è stato quello di scrivere, nella maniera migliore possibile, i programmi per permettere ai robot di raggiungere gli obiettivi assegnati.

Quattro sono state le competizioni durante i due anni di progetto: la prima, ad Alicante, centrata su ritmo e coreografia, la seconda a Toulouse, il line-follower, nel quale i robot dovevano seguire, autonomamente e nel minor tempo possibile, un percorso prestabilito. La terza competizione svoltasi a Siena lo scorso dicembre e patrocinata dal Comune di Siena, prevedeva il sumo robotico, il combattimento tra due robot, in cui vince chi riesce a portare l’avversario fuori dal ring, la gara di oggi, denominata “missione su Marte”, consisteva nel recuperare un oggetto posto dietro un ostacolo e riportarlo alla base.

Anche questa volta, come nelle altre due precedenti competizioni, il gruppo dell’Istituto Monna Agnese formato da 11 alunne e 4 alunni provenienti dai corsi di Liceo Linguistico e Tecnico per le Biotecnologie, si è piazzato al primo posto, la performance del loro piccolo robot ha sorpreso tutti per la precisione e la disinvoltura nel seguire il percorso, in particolare nei passaggi difficili.

Anche se il motto della manifestazione era “l’importante non è vincere, ma imparare” tra gli studenti c’è grande soddisfazione non solo per la vittoria ma anche per aver raccolto la sfida di cimentarsi in un ambito completamente nuovo come quello della robotica educativa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDiversi interventi dei Vigili del Fuoco sull’Amiata a causa di alberi sulla carreggiata
Articolo successivo Montepulciano potenzia la raccolta differenziata dei rifiuti: assemblea pubblica

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Bike sharing, al via il progetto Mosaico a Monteriggioni

14 Gennaio 2023
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.