• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Su per Colle” risponde a Miriana Bucalossi (Pd) sulla gestione del personale del Comune

17 Marzo 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che durante il consiglio stesso ha lanciato critiche pesanti, e secondo noi del tutto ingiustificate, nei confronti dell’Amministrazione Comunale”. Così un intervento di Su per Colle.

“In particolare – prosegue Su per Colle -, non riusciamo a capire cosa, secondo la signora Bucalossi, il Comune di Colle dovrebbe fare per impedire ai propri dipendenti di usufruire dei bandi di mobilità. Siamo proprio sicuri che la scelta migliore sia quella di negare il nullaosta al trasferimento? In questo modo l’Amministrazione rischierebbe di avere, all’interno della macchina comunale, dipendenti che per differenti motivi, vorrebbero lavorare altrove. Questo non implica, come invece si evince dalle parole della consigliera Bucalossi, che la richiesta di mobilità sia dovuta solo ed esclusivamente a problematiche inerenti il rapporto con l’attuale Amministrazione. Ci risulta infatti che la maggior parte dei dipendenti che hanno fatto richiesta di mobilità, abbiano deciso di trasferirsi per mettersi alla prova con incarichi professionali diversi da quelli che stavano svolgendo, mentre altri lo hanno fatto per prospettive professionali maggiori.

Troviamo inoltre discutibile il fatto che, sempre dalle parole della consigliera Bucalossi, risulti che siano soltanto i dipendenti più scadenti a rimanere, mentre i migliori avrebbero cercato maggior fortuna altrove. Per di più, con queste affermazioni, la consigliera mette in discussione la professionalità di persone che in massima parte sono state assunte durante le amministrazioni precedenti, guidate proprio dal suo partito, considerando che, a causa del blocco del turnover deciso dallo Stato, negli ultimi quattro anni le nuove immissioni di personale sono state a dir tanto marginali.

Anche le dichiarazioni che implicherebbero una mancanza totale di azioni da parte del Comune di Colle per sostituire i dipendenti trasferiti, ci risultano essere ben lontane dalla realtà. L’Amministrazione si è mossa con i soli strumenti dei quali può usufruire nella presente situazione: solo nel 2018, quindi in poco più di due mesi, sono stati emessi ben otto bandi di mobilità volontaria per la copertura dei posti vacanti, così come impone la legge.
Il fatto che i dipendenti possano spostarsi con tanta facilità tra un comune e l’altro significa che sono molte le amministrazioni comunali con problemi di deficit del personale. Questo però, ci teniamo a ribadirlo, non significa, a nostro parere, che il Comune di Colle abbia un rapporto particolarmente ostile con i propri dipendenti, ma semplicemente che per assumere nuove risorse,la legge impone che il posto lasciato vacante da una mobilità debba essere coperto solo tramite una mobilità volontaria in entrata.

Ci stupisce il fatto che la consigliera Bucalossi, la quale in ogni occasione rammenta il suo impiego presso un ente pubblico, non conosca queste procedure e problematiche”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Torrita di Siena inizia il Palio dei Somari 2018: ed è subito festa
Next Article Siena, un QR Code faciliterà la sosta delle auto ai turisti

RACCOMANDATI PER TE

La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.