• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità: presìdi ospedalieri, mozione in Consiglio regionale per soluzioni organizzative nelle zone di confine

14 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico650I confini delle diverse aree vaste, i livelli organizzativi dei presìdi ospedalieri sull’emergenza-urgenza e l’utenza che contemporaneamente ricade su più bacini, al centro dell’interrogazione presentata dalla vicepresidente del Consiglio regionale, Lucia De Robertis (Pd), prima firmataria con Stefano Mugnai (Forza Italia), Stefano Scaramelli, Enrico Sostegni, Valentina Vadi, Monia Monni (Pd) e che l’Aula ha votato a larga maggioranza, con l’astensione del gruppo della Lega. Nel testo, illustrato dalla stessa De Robertis, si chiede alla Giunta, in tema di classificazione dei presìdi ospedalieri e nella predisposizione del Piano sanitario e sociale integrato 2018-2020, di adeguare la risposta sull’emergenza-urgenza ai bisogni dell’utenza di bacini ricadenti contemporaneamente su più di un’area vasta, anche prevedendo misure di potenziamento.

La vicepresidente ha introdotto la mozione richiamando “esigenze scaturite fortemente dal territorio aretino, ma che non sono esclusive”. L’intento è infatti quello di muoversi per tutto il territorio regionale.

In sede di dichiarazione di voto Paolo Sarti (Si-Toscana a sinistra) ha rilevato che la mozione può essere “occasione ideale per ricordare che molti pronto soccorso sono in crisi”.

Monica Pecori (Gruppo Misto/Tpt), pur sostenendo la mozione, ha dichiarato che occorre “ripensare tutto l’impianto di legge della riforma sanitaria. Quelli richiamati nel testo – ha detto – non sono sintomi sporadici, ma è ciò che accade in tutta la Toscana”.

Il consigliere Marco Casucci ha motivato il voto di astensione del gruppo della Lega, pur condividendo l’impegno richiesto alla Giunta: “La mozione individua un’esigenza che per primi abbiamo segnalato, però – ha spiegato Casucci, indicando il motivo del dissenso nelle considerazioni in premessa – non possiamo dare il nostro voto favorevole a un atto nel quale si sostiene che le politiche regionali hanno migliorato l’appropriatezza dell’utilizzo della risorsa ospedaliera”.

Sostegno alla mozione da Serena Spinelli (Art.1-Mdp): “Viene richiesto di riclassificare alcuni ospedali in modo che al loro interno siano presenti professionalità in grado di rispondere a emergenze”.

Anche il Movimento 5 stelle ha annunciato il voto favorevole: “È una mozione di buon senso – ha spiegato Andrea Quartini –, si cerca di fornire prestazioni di alta qualità a tutti i soggetti, oltre il confine territoriale stabilito dalla legge che ha accorpato le Asl”. Con un’avvertenza: “Nessuna parte del territorio dovrebbe rimanere indietro, mentre abbiamo tante aree in cui non esistono più nemmeno pronto soccorso di base”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSena Civitas: ”Condividiamo il grido di allarme dell’Ugl, Sindacato della Polizia di Siena”
Articolo successivo Lega: ”Furti, rapine, atti vandalici. A Poggibonsi è allarme sicurezza”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.