• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sena Civitas: ”Condividiamo il grido di allarme dell’Ugl, Sindacato della Polizia di Siena”

14 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Francesca Appolloni e Pietro Staderini di Sena Civitas.

“Non si presidia solo con il completamento della videosorveglianza – proseguono -, con la sicurezza stradale o con i controlli delle occupazioni di suolo pubblico, progetti ritenuti addirittura strategici dall’Amministrazione nel Documento Unico di Programmazione.

Abbiamo anche rappresentato al Prefetto e al Questore le nostre preoccupazioni di fronte a un dilagare di reati grandi e minori, all’incremento della percezione di insicurezza da parte delle persone, dal pullulare diffuso di questuanti di colore e nomadi nei pressi degli esercizi commerciali, nei sagrati delle chieste, negli angoli di vicoli e piazze, ecc..

Non si può parlare di città sicura quando frequentemente vengono svaligiati numerosi appartamenti. Sono numeri impressionanti ai quali non eravamo abituati che non hanno mai fatto parte neanche del recente passato della nostra comunità.

Le risposte forniteci, fatte di numeri, percentuali e statistiche non ci hanno convinto poiché vivendo il territorio si può constatare de visu i reali disagi e problemi di insicurezza. Non vogliamo più vedere passare di notte da via Pantaneto, delle volanti della Polizia, prese a “spinte” e urla dai presenti: violenza contro chi ci difende e nessuno che finisce in carcere.

Noi abbiamo fatto proposte articolate e di buono senso, confrontandoci con esperti del settore ma tutto è caduto nel vuoto.

Quando le persone sono costrette a cambiare modi e stili di vita, causa una paura latente, evidenzia che le Istituzioni preposte non hanno mezzi adeguati a dare risposte o non si vogliono usare strumenti legislativi che, applicati in altri comuni, stanno dando risconti positivi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePreoccupante carenza di sangue e plasma: l’appello della PA Val d’Arbia ai donatori e ai cittadini
Articolo successivo Sanità: presìdi ospedalieri, mozione in Consiglio regionale per soluzioni organizzative nelle zone di confine

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.