• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Insieme Poggibonsi: ”Furti e Rapine: chiediamo al Sindaco Bussagli meno feste e più sicurezza”

14 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Da inizio anno assistiamo con preoccupazione ad una escalation di furti e rapine che stanno preoccupando i cittadini di Poggibonsi. Non solo fatti di cronaca da prima pagina ma anche una serie di atti vandalici a arredi urbani (panchine, lampioni) che denotano una mancanza di civiltà e un senso di insicurezza per le persone.

Negli ultimi tre mesi è stato un continuo crescendo: i primi di Gennaio 2018 sono stati arrestati tre Sinti che avevano rubato in diversi appartamenti, il 14 Febbraio è stato effettuato un furto in un negozio di alimentari in via San Gimignano, il 24 Febbraio c’è stato un tentato furto in un negozio di vendita di biciclette ai Foci da parte di un Moldavo, poi diversi furti in appartamento per la festa della donna e da ultimo, solo pochi giorni fa, la rapina alle poste sempre ai Foci.
Purtroppo il tema della sicurezza in città non è mai stato nell’agenda dell’amministrazione e non è percepito dal Sindaco e dalla Giunta come dovrebbe; per noi invece rappresenta una reale emergenza che l’amministrazione deve affrontare.

L’unico intervento per contrastare questo fenomeno riguarda l’installazione delle telecamere al parcheggio del Vallone , da noi più volte sollecitato, che ha portato ad una riduzione del numero di atti vandalici e un aumento della sicurezza delle persone. Ma non basta , vista la situazione.
Nel programma del Sindaco Bussagli la parola sicurezza viene usata solo per “la messa in sicurezza dell’Autopalio”. Considerate le buche e l’asfalto che si sta sgretolando, consideriamo l’azione del primo cittadino un altro insuccesso della sua inefficace azione amministrativa.
Restiamo grati alle Forze dell’Ordine che nonostante i tagli delle risorse statali e ad una sterile collaborazione a livello comunale, lottano ogni giorno per contrastare i delinquenti.
Non possiamo non menzionare che la Polizia di Stato ormai da anni chiede la risoluzione dei problemi che investono il Commissariato di Piazza Rosselli , per lavorare in condizioni adeguate e sicure senza essere costretti a lasciare le proprie autovetture all’aria aperta circondate dalla spazzatura.

Chiederemo all’Amministrazione nuove misure per la lotta alla criminalità; mesi fa proponemmo un’assessorato alla sicurezza, una delega specifica per occuparsi del tema e studiare le misure immediate e necessarie per contrastare il fenomeno ormai dilagante in città. La proposta è rimasta lettera morta, la ripresenteremo in Consiglio comunale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme: lo sviluppo del linguaggio in un incontro con TvSpenta
Articolo successivo Sport Siena Weekend: ultime battute per la festa dello sport a Siena

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.