• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Consiglio regionale: bilancio di previsione, via libera a seconda variazione

13 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

regionetoscana300Via libera a maggioranza – contari Sì-Toscana a Sinistra, M5S e Monica Pecori (Misto) – alla seconda variazione al bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale (triennio 2018-2020). La variazione, di inziativa dell’ufficio di presidenza, è conseguente all’approvazione della legge regionale che detta “Interventi per la valorizzazione dell’identità toscana e delle tradizioni locali”: si trasferiscono 250mila euro dal fondo leggi parte corrente per la legge per l’identità toscana. Inoltre, vista la decisione della Toscana di prorogare il contributo di solidarietà a carico dei vitalizi, si trasferiscono 215mila euro sul fondo risparmi da impiegare in emergenze sociali o ambientali, che raggiunge così una disponibilità di 684mila euro e 475,39.

A motivare il voto contrario Tommaso Fattori (Sì-Toscana a sinistra), che ha ribadito la sua posiizone critica sulla legge per la valorizzaizone dell’identià toscana: “Di fatto trasforma il Consiglio regionale in qualcosa d’altro ripetto a ciò che è, ovvero un ente con funzioni amministrative, di erogazione di contributi a pioggia, una tantum”.

Gabriele Bianchi (M5S) ha sollecitato “ancora una volta una buona gestione”, forte di “uno spazio per la partecipazione”, secondo un “nuovo modello di inclusione dei cittadini”. Anche Monica Pecori ha motivato il proprio voto contrario all’aula, affermando tra l’altro che i finanziamenti avrebbero potuto rimanere “in seno al Consiglio per una proposta di legge che avrebbe fatte bene ai cittadini”.

Jacopo Alberti (Lega) ha inteso ribadire il voto favorevole del suo gruppo, “come sempre quando si parla di identità toscana e tradizioni locali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpopolamento del centro, intervento di Uniti per Siena
Articolo successivo ”Le professioni nelle Forze armate e nelle Forze di polizia”, focus all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.