• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: Tratta, si sono corse le batterie
    • Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’elenco dei 31 cavalli presentati alla Tratta – Le batterie
    • Montalcino, Apertura delle Cacce: presentata l’Opera realizzata dall’artista Simona Stanciu
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Spopolamento del centro, intervento di Uniti per Siena

    13 Marzo 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    “La sua analisi non è certo diversa da quello che sosteniamo da tempo: un centro spopolato è sintomo di una città morente. E’ ormai palese che le amministrazioni che si sono succedute negli anni, tutte della stessa parte politica, hanno scelto di trasformare Siena in una città – museo, che vive solo durante il giorno e solo per alcuni periodi dell’anno, cercando in ogni modo di rendere la vita ed il commercio tra le mura sempre più difficile. Il mercato delle abitazioni è un mercato drogato, favorito anche dalle pessime scelte delle amministrazioni, che rendono quasi impossibile ai senesi di tornare a risiedere dentro le mura, a vivere giornalmente la loro città e le loro contrade. Anche la stessa contrada – ci duole dirlo – se non ha una popolazione che la vive giornalmente sul territorio si trasformerà in un circolo, e se muoiono le contrade muore quella che è l’anima più profonda di Siena. Non possiamo permetterci di perdere la nostra storia, i rapporti umani e culturali di cui vive la nostra città, dobbiamo spezzare quel meccanismo che negli anni si è caratterizzato in uno scambio di favori ed appoggi politici reciproci; dobbiamo riaprire Siena a coloro che la amano e non vogliono solo sfruttarla.  Anche il commercio in centro sarà sempre più difficile sostenerlo senza un aiuto concreto dell’amministrazione comunale e se continua questa amministrazione o anche una simile guidata dal solito schieramento noi non vediamo molto futuro. Non stiamo dicendo cose campate in aria: ogni senese, girando per la città, potrà vedere che ormai le botteghe scompaiono e lasciano il passo ad attività che si basano sul turismo di massa, che vive la nostra città solo per qualche ora e poi scappa. Il turismo stesso è una risorsa ma non quello che viene ricercato oggi a Siena, quel turismo che tanto piace per i numeri non porta quel guadagno che servirebbe a sopperire ad una perdita con cui ormai dobbiamo imparare a convivere, ci riferiamo al Monte dei Paschi, il turismo che merita la nostra città è un turismo di qualità che decide di sostare nella nostra Siena, che spende in città, che alimenta una serie di attività anche di qualità e che farebbe rifiorire anche quella che era la vecchia bottega artigiana. Noi ci prendiamo la responsabilità di dirlo, con questa amministrazione non è possibile cambiare la strada che abbiamo preso ma è necessario un cambio deciso per riportare Siena alla sua giusta posizione”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Fondi commerciali, ripuliti alcuni spazi nel centro di Siena: controlli e sanzioni dopo le verifiche di Comune e Municipale

    12 Agosto 2022

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il valzer delle monte in diretta

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Leocorno, Tartuca e Nicchio

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.