• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Spopolamento del centro, intervento di Uniti per Siena

13 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“La sua analisi non è certo diversa da quello che sosteniamo da tempo: un centro spopolato è sintomo di una città morente. E’ ormai palese che le amministrazioni che si sono succedute negli anni, tutte della stessa parte politica, hanno scelto di trasformare Siena in una città – museo, che vive solo durante il giorno e solo per alcuni periodi dell’anno, cercando in ogni modo di rendere la vita ed il commercio tra le mura sempre più difficile. Il mercato delle abitazioni è un mercato drogato, favorito anche dalle pessime scelte delle amministrazioni, che rendono quasi impossibile ai senesi di tornare a risiedere dentro le mura, a vivere giornalmente la loro città e le loro contrade. Anche la stessa contrada – ci duole dirlo – se non ha una popolazione che la vive giornalmente sul territorio si trasformerà in un circolo, e se muoiono le contrade muore quella che è l’anima più profonda di Siena. Non possiamo permetterci di perdere la nostra storia, i rapporti umani e culturali di cui vive la nostra città, dobbiamo spezzare quel meccanismo che negli anni si è caratterizzato in uno scambio di favori ed appoggi politici reciproci; dobbiamo riaprire Siena a coloro che la amano e non vogliono solo sfruttarla.  Anche il commercio in centro sarà sempre più difficile sostenerlo senza un aiuto concreto dell’amministrazione comunale e se continua questa amministrazione o anche una simile guidata dal solito schieramento noi non vediamo molto futuro. Non stiamo dicendo cose campate in aria: ogni senese, girando per la città, potrà vedere che ormai le botteghe scompaiono e lasciano il passo ad attività che si basano sul turismo di massa, che vive la nostra città solo per qualche ora e poi scappa. Il turismo stesso è una risorsa ma non quello che viene ricercato oggi a Siena, quel turismo che tanto piace per i numeri non porta quel guadagno che servirebbe a sopperire ad una perdita con cui ormai dobbiamo imparare a convivere, ci riferiamo al Monte dei Paschi, il turismo che merita la nostra città è un turismo di qualità che decide di sostare nella nostra Siena, che spende in città, che alimenta una serie di attività anche di qualità e che farebbe rifiorire anche quella che era la vecchia bottega artigiana. Noi ci prendiamo la responsabilità di dirlo, con questa amministrazione non è possibile cambiare la strada che abbiamo preso ma è necessario un cambio deciso per riportare Siena alla sua giusta posizione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteZucchetti Centro Sistemi parla di innovazione 4.0 all’Università di Siena
Articolo successivo Consiglio regionale: bilancio di previsione, via libera a seconda variazione

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.