• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
  • Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa
  • Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regione Toscana: contributo di solidarietà alle vittime di violenza e atti cruenti, scelta consueta e largamente condivisa

12 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

si inserisce in una prassi – inaugurata con la legge del 2008 a sostegno dei familiari di vittime di incidenti mortali sul lavoro – e ormai consolidata e largamente condivisa, anche da forze politiche di opposizione. Non solo, quindi, la giunta regionale discuterà della questione, in vista della redazione di un’apposita necessaria proposta di legge, ma sono già agli atti del Consiglio regionale due mozioni di Si-Toscana e Fratelli d’Italia che chiedono al governo regionale di predisporre un contributo straordinario ai familiari della vittima.

Lo stesso tipo di provvedimento è stato assunto, negli anni scorsi, dopo altri fatti drammatici e cruenti, che hanno colpito civili e militari: per le vittime, nel dicembre 2011, di piazza Dalmazia a Firenze; per i carabinieri che vennero aggrediti, uno perse la vita e l’altro fu gravemente ferito, sempre nel 2011, dopo un rave party nel grossetano; per militari residenti in Toscana deceduti in missione all’estero; per vittime di atti criminali come il carabiniere Giangrande, ferito in piazza Montecitorio, il carabiniere Gangale, accoltellato ad Agliana, l’artificiere Vece, lesionato dalla bomba di capodanno 2017, e per i familiari di Leonardo Lo Cascio, ucciso da un cittadino matrocchino a Prato lo scorso anno.

Si tratta quindi di una scelta, che ribadisce una linea di solidarietà e di vicinanza della Regione alle vittime e alle loro famiglie e che sempre, e anche in questo caso, ha potuto contare su un consenso largo e diffuso delle forze politiche e della società toscana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLupi, al via il nuovo bando per riconoscimento danni da predazione
Articolo successivo Gaiole in Chianti, approvato il bilancio di previsione 2018: lavori pubblici per 600mila euro

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana

8 Febbraio 2023
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena

9 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura

9 Febbraio 2023
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.