• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Aggressione dei giovani contradaioli senesi a Capodanno: i Carabinieri identificano i responsabili

18 Gennaio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carabinieri-auto-650_2015I militari dell’Arma, nel corso di un’operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Siena nei comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga e Monticiano, hanno dato ieri esecuzione a due misure cautelari (1 arresti domiciliari e 1 obbligo di dimora), emessi dal GIP dello stesso capoluogo, nei confronti di altrettanti soggetti stranieri, di 19 e 24 anni, autori, unitamente ad altri due kosovari – uno dei quali minorenne – della violenta aggressione a un gruppo di giovani senesi durante la notte di Capodanno.

Il 10 gennaio scorso, i Carabinieri di Siena, nell’ambito della stessa attività d’indagine, avevano già eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica dello stesso capoluogo, nei confronti di uno degli autori dell’aggressione – 23enne, kosovaro, pluripregiudicato – rintracciato presso la stazione ferroviaria di Macerata (MC) mentre tentava di darsi alla fuga. Misura confermata dal Tribunale di Macerata che ha applicato all’arrestato la misura cautelare della custodia in carcere.

Le indagini lampo, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Siena Salvatore Vitello e dal Sostituto Procuratore Aldo Natalini, e condotte dai Carabinieri della Stazione di Siena hanno portato all’identificazione degli appartenenti del branco che hanno aggredito per futili motivi alcuni giovani senesi durante i festeggiamenti di Capodanno.

Le vittime, ricoverate presso il policlinico Le Scotte di Siena a seguito delle lesioni riportate, sono state sottoposte a intervento chirurgico e dimesse con giorni 30 e 60 di prognosi.

La discussione dopo i festeggiamenti di capodanno aveva avuto origine nei pressi della società istriciaiola del Leone quando il gruppo di aggressori aveva iniziato a importunare alcuni ragazzi nei giardini adiacenti a porta Camollia. Dopo l’intervento di alcuni contradaioli gli stessi si sono allontanati e qualche ora dopo hanno intercettato nei pressi di piazza Tolomei un gruppo di giovani contradaioli che sono stati subito oggetto di insulti e minacce. Nonostante un tentativo di evitare la discussione, gli aggressori hanno raggiunto alle spalle i ragazzi senesi cha hanno iniziato a picchiare ripetutamente con calci e pugni continuando l’inseguimento nel centro storico di Siena affollato da numerosi turisti giunti sul capoluogo per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

I Carabinieri hanno identificato gli aggressori: uno di essi, già noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi giudiziari è stato fermato a Macerata (MC) dove si era nascosto potendo contare sull’appoggio logistico di alcuni conoscenti.

I quattro, dovranno rispondere dell’accusa di lesione aggravata in concorso.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMurlo: ogni mercoledì il ricevimento del sindaco Fabiola Parenti è a Vescovado e a Casciano
Next Article Claudio Santini nuovo giocatore della Robur Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.