• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Stefano Nardi (Pd): ”Da ‘Su per Colle’ accuse infondate. Se la città ha perso i finanziamenti di Siena Casa la colpa è della giunta Canocchi. Colle merita di meglio”

9 Gennaio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il palazzo, che nei disegni della vecchia amministrazione doveva essere destinato ad ospitare 9 alloggi di edilizia popolare, non verrà ristrutturato e, quando sarà nella disponibilità del comune, dopo una permuta con la Usl, non è chiaro quale ne sarà il destino. “Troviamo singolare” dice Stefano Nardi “che, da un lato, ‘Su per Colle’ dica di volersi impegnare per fasce più deboli della città quando, invece, per la sua inerzia, ha fatto sì che la città perdesse un ingente finanziamento per dare a Colle un numero congruo di case popolari”.

Infatti, è opinione del Pd colligiano che, se l’amministrazione fosse stata più attenta e puntuale, i finanziamenti di Siena Casa, in base ai quali la precedente amministrazione aveva previsto il risanamento dell’immobile, non sarebbero stati persi. “Gli sforzi portati avanti dalle precedenti amministrazioni” dice Nardi “sono stati vanificati dall’immobilità di questa giunta che si è lasciata sfuggire il contributo. È evidente come nei piani di questa maggioranza non rientri la riqualificazione del palazzo e la creazione degli alloggi di edilizia popolare residenziale”.

I finanziamenti per Via Usimbardi furono stanziati nel 2009. Da allora, l’amministrazione si era attivata per fare in modo che queste preziose risorse non venissero sprecate. “Da allora” dichiara Nardi “il Comune ha lavorato sulla strada da noi tracciata, cercando di fare in modo che il palazzo, proprietà Asl, entrasse nella disponibilità dell’ente il prima possibile. Persino la giunta Canocchi, con gli atti approvati a partire dal suo insediamento, si è tenuta, nella forma, nel solco della politica del centrosinistra. Ma nella sostanza?”

“La giunta” dichiara il Segretario democratico “è responsabile della perdita di una grande opportunità per Colle e non deve ingannare i cittadini con informazioni confuse e parziali, accusando in modo strumentale l’amministrazione precedente con toni che chi ha l’onere del governo non dovrebbe tenere. La giunta” continua “è in carica da tre anni e non ha ottenuto nessun risultato, a parte perdere finanziamenti importanti. Infatti, ancora una volta, dobbiamo riconoscere che la tutela delle fasce deboli dei cittadini non è la priorità dell’amministrazione Canocchi”.

“Il disinteresse di questa amministrazione” va avanti Nardi “è reso evidente anche dalla sciatteria con cui comunica ai cittadini, confondendo anche i nomi (palazzo Bertini, non Bertoni). Le amministrazioni precedenti” conclude “non sono state perfette, ma almeno avevano a cuore i problemi della città. Dalle rare comunicazioni della lista di maggioranza, invece” conclude il capogruppo di opposizione “sentiamo solo rancore e accuse infondate. La nostra città e i nostri cittadini meritano di meglio”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, campagna di sensibilizzazione ”Qui posso passeggiare ma non sporcare”
Next Article ”Alimentazione da single” e i rischi dei pasti sbilanciati, la dottoressa Barbara Paolini ne parla a ”Mi manda Rai 3”

RACCOMANDATI PER TE

Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023
Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.