• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Collaborazione con Toscana Life Sciences, la Regione rinnova l’accordo per il 2018-2020

3 Gennaio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e le attività a supporto delle strategie di ricerca in materia di salute. L’accordo è stato approvato con una delibera portata in giunta dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi nel corso dell’ultima seduta. La somma prevista per sostenere l’accordo è di 1.430.000 euro per ciascuno dei due anni 2018 e 2019, quindi complessivamente 2.860.000 euro.

La Fondazione Toscana Life Sciences è un ente no-profit che opera dal 2005 nel panorama regionale, con l’obiettivo di supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze della vita; la Regione Toscana è uno dei soci fondatori. Fin dal 2006 è stata attivata una collaborazione con la Fondazione Toscana Life Sciences, per supportare l’assessorato al diritto alla salute nella valorizzazione e brevettazione dei risultati delle ricerche finanziate dall’assessorato, valorizzando il potenziale di competenze e di istituzioni presenti sul territorio regionale. La Fondazione TLS ha sviluppato competenze specifiche e altamente qualificate in questi ambiti, e le attività svolte fino ad oggi dall’UvaR hanno consentito la creazione di un’importante rete di monitoraggio e di supporto della ricerca. Allo stato attuale l’UvaR è una realtà riconosciuta nell’ambito della rete regionale della ricerca in materia di salute.

Quindi la Regione Toscana ha interesse a proseguire anche per il periodo 2018-2020 le attività di collaborazione con la Fondazione TLS, per garantire la prosecuzione delle attività dell’UvaR. Per questo viene stipulato un nuovo accordo per gli anni 2018-2020. Nell’accordo, Regione Toscana e Fondazione TLS si impegnano a collaborare per implementare e realizzare le azioni previste dall’accordo stesso, definendo un programma annuale delle attività oggetto di collaborazione. Regione Toscana mette a disposizione, all’interno delle proprie strutture, gli spazi necessari all’espletamento delle attività previste dall’accordo. Fondazione TLS si impegna a mettere a disposizione le proprie competenze tecniche e scientifiche, in particolare per quanto riguarda il collegamento tra i risultati della ricerca e l’applicazione industriale in campo biomedico e farmaceutcio, con l’obiettivo di rendere sviluppabili industrialmente i risultati scientifici conseguiti.

Il programma delle attività per il 2018 prevede la gestione delle attività dell’UvaR; il supporto alla definizione delle strategie regionali e delle conseguenti azioni per l’attrazione di investimenti nel territorio regionale, in particolare nel campo della ricerca biomedica; favorire lo sviluppo dell’innovazione in materia sanitaria, con particolare riferimento al settore biomedicale e farmaceutico, anche per agevolare l’ingresso di nuove tecnologie nel panorama delle prestazioni sanitarie regionali; la definizione di nuove strategie in materia di sperimentazione clinica; il supporto a progettualità inerenti programmi e piattaforme di ricerca europee in ambito di scienze della vita; il supporto ad attività di trasferimento tecnologico, in coordinamento con le altre direzioni regionali, nonché con le azioni e le traiettorie delineate a livello nazionale/ministeriale; il supporto allo sviluppo di progettualità per la creazione di reti e strutture per la valorizzazione trasferibilità dei risultati della ricerca.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRe Magi e cammelli veri in omaggio all’Epifania a ”Praesepivm”
Next Article Carlo Nigi (Sena Civitas): ”Vorremmo dire la nostra sui fatti della notte di Capodanno”

RACCOMANDATI PER TE

Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Disabile in carrozzina
SALUTE e BENESSERE

Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale

22 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.