• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale
  • “Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa
  • Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana
  • SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia
  • Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine
  • All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

La Asl sud est e Babcock Italia lanciano a Grosseto i voli dell’elisoccorso con visori ”NVG”

23 Dicembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

elisoccorso-visoriNVG_2La Asl sud est, insieme a “Babcock Mission Critical Service Italia”, primo operatore in Italia per i servizi di elisoccorso, ha lanciato nei giorni scorsi a Grosseto il nuovo servizio NVG (Night Vision Googles), i visori notturni che permettono all’elicottero del 118 di atterrare  di notte, anche su superfici non illuminate. La base di Grosseto, che è la prima in Toscana a servirsi di questo strumento, ha effettuato un periodo di sperimentazione, terminato il quale i visori notturni vengono utilizzati regolarmente.

Il dispositivo è costituito da una sorta di occhiali che, indossati sul casco del pilota, amplificano i segnali luminosi consentendo la visione notturna. Impiegati dapprima in campo militare, sono stati poi adattati al settore civile. Grazie a questi visori Pegaso II  che, come tutti gli elicotteri forniti e gestiti da Babcock, è dotato della tecnologica necessaria per effettuare queste operazioni, potrà atterrare in sicurezza in aree non illuminate e consentire un intervento dei medici e degli infermieri anche in assenza di piazzole h24.

Partito nel 1999, il servizio di elisoccorso della base di Grosseto è gestito dalla Centrale unica regionale Toscana Soccorso ed è operativo 24 ore su 24.
Con circa 70 interventi al mese, è una delle basi dove si vola di più in Italia. Solo nel 2017 sono stati effettuati 772 interventi. L’elicottero di stanza a Grosseto e un “Leonardo AW 139”, dotato di verricello e galleggianti di emergenza, in configurazione operativa multifunzione, vale a dire con la possibilità di prestare soccorso sulle isole dell’Arcipelago toscano e in montagna.

“L’uso dei visoro NVG è un grande passo in avanti nel servizio di soccorso, che diventa così più efficace e ancora migliore –  ha dichiarato il dottor Stefano Barbadori, responsabile della base di Grosseto -. Da oggi infatti sarà possibile organizzare operazioni anche in aree non illuminate, così da essere in grado di intervenire in più luoghi, anche quelli più distanti dagli ospedali della Asl, con la massima rapidità e urgenza, fattori decisivi per salvare vite umane.

Come ha spiegato il comandante Alessandro Valduga, capo area toscana di Babcock Italia, “a Grosseto, da circa 3 mesi, abbiamo iniziato la formazione dei piloti per questo tipo di missioni, che richiedono una grande capacità ed esperienza e ritengo che ne sia valsa davvero la pena. Con questa nuova capacità operativa, i nostri piloti potranno garantire, in sicurezza una migliore risposta alle richieste disalute di tutta la popolazione della Asl sud est”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDe Mossi: ”Mi candido a sindaco perchè voglio reagire alla situazione attuale”
Next Article Tariffe invariate, esenzioni, investimenti. Poggibonsi approva il Bilancio 2018

RACCOMANDATI PER TE

Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Insegnante e bambini a scuola
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole

27 Settembre 2023
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Susanna Baldi
ARTE e CULTURA

“Aperitivi in danza”, l’arte al femminile tra pittura e narrativa

28 Settembre 2023
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

SS2 Cassia, modifica alla viabilità a San Quirico d’Orcia

28 Settembre 2023
Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.