• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

De Mossi: ”Mi candido a sindaco perchè voglio reagire alla situazione attuale”

23 Dicembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento del candidato a sindaco di Siena, Luigi De Mossi.

“Qualità della vita, sicurezza, capacità economica, redditività immobiliare erano caratteristiche di Siena che ci rendevano orgogliosi e sicuri.

Di questa situazione favorevole la politica, almeno quella degli ultimi trent’anni, non ne era l’artefice, ma la beneficiaria.

Poi in un momento, in quel maledetto gennaio 2013, la sede della Banca “è stata trasferita” temporaneamente in Procura dove è iniziato un iter che ci ha portati ad oggi decretando la fine della proprietà e del controllo di “babbo Monte” da parte della comunità che l’ha creato, alimentato ed amato.

In contemporanea si è aperta una crisi locale che si è sommata a quella mondiale con esodi, tagli di stipendi, contratti di solidarietà, esternalizzazioni con gravi danni diretti per i dipendenti e per l’indotto che il Monte dei Paschi alimentava.

Il Monte ormai si riunisce a Milano ed oggi siamo giunti alla fase iniziale dell’abbandono degli immobili che porterà, a breve, ad una inevitabile ed ulteriore svalutazione immobiliare determinata da un’offerta superiore alla domanda.

Bisogna che sia chiaro a tutti che sulle insegne della Banca accanto a 1492 è ben visibile “- 2017”, l’anno della sparizione ufficiale.

La situazione attuale non è colpa né del destino cinico e baro né di insondabili eventi cosmici, ma di  quegli uomini e di quelle donne che da sempre hanno gestito la cosa pubblica, le aziende e le istituzioni senesi in modo esclusivamente rivolto a coltivare il consenso personale.

Tutte queste persone hanno un minimo comune denominatore: sono parte essenziale ed integrante della classe dirigente del PCI, DS, Ulivo, PDS e, infine, Partito Democratico della nostra terra.

La città non ha ancora percepito che è cambiato e si è esaurito il metodo con cui abbiamo sino ad oggi reperito le risorse finanziarie sia per i nostri bisogni che per la collettività. Lo stesso dicasi per le possibilità occupazionali ormai ridotte drasticamente.

Tuttavia sento ancora la paura di dirci la verità fino in fondo, si guarda altrove, si parla del gossip, di tragedie parallele, vere ma inefficaci per comprendere le responsabilità. Tutti siamo diventati investigatori e magistrati dimenticando che il nostro compito è quello di voltare pagina, rimetterci in cammino, sostituire la Banca con altre risorse e ripartire uscendo dal degrado sociale, dalla crisi economica, dalla insicurezza in cui siamo stati cacciati a forza, reagire e creare occasioni, nuovo lavoro, benessere.

Io intendo reagire e per questo mi sono candidato a Sindaco, e invito tutti a guardarci in faccia e decidere della propria vita attuale e futura mettendoci in gioco o meglio mettendo un segno su una scheda elettorale.

Per questo ci ho messo la faccia.

Invece vedo che nel PD si inneggia al rinnovamento “necessario” come ad uno slogan da usare, ma senza crederci e senza averne voglia, e mentre a livello nazionale si ricandida la Boschi (che non ha fatto nulla), a Siena rispuntano negli organi decisionali personaggi che, con la sola loro presenza, rievocano vecchie abitudini.

Vi invito, perciò, a reagire a questo stato di cose e vi garantisco che farò tutto quanto è in mio potere perché questi professionisti della politica si trovino un lavoro come noi e si dedichino alle loro famiglie evitando di tornare a preoccupare la nostra vita.

Non mi permetto di criticare le scelte interne di un partito, di alcun partito, ma mi sento di dire che Franco Ceccuzzi proprio non doveva sedere nella direzione comunale non tanto perché lo dico io, ma perché fu proprio Franco Ceccuzzi, nella primavera del 2011 al Santa Maria della Scala, a presentare il codice etico della sua lista che oggi, a quanto pare, è stato superato.

Buon Natale e un felice anno davvero nuovo a tutti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAccoltellamento a Santa Colomba, l’autista del bus chiede 100mila euro allo Stato
Next Article La Asl sud est e Babcock Italia lanciano a Grosseto i voli dell’elisoccorso con visori ”NVG”

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.