• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Dalla cinta muraria all’orto dei Muzzi. Arriva un libro sulla storia di Poggibonsi

1 Dicembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ortodeimuzzi-cintamuraria“Dove correva esattamente la cinta muraria di Poggibonsi? Quale strada si chiamava via del Mandorlo? E l’orto dei Muzzi dov’era? Giovanni Montorsoli: ce lo ricordiamo tutti chi era?” Tutte domande che trovano risposta nel nuovo libro curato e promosso dall’Associazione Storica Poggibonsese, “per conoscere meglio la nostra cittadina, grazie ad una accurata documentazione storica e ad una piacevole lettura”.

Il libro si intitola “Le porte, la cinta muraria. Nuova e antica toponomastica del centro storico di Poggibonsi” e sarà presentato domani, sabato 2 dicembre, alle 17 presso la sala Set del teatro Politeama. Saranno presenti gli autori Giuseppe Mantelli e Marcello Pacciani e a condurre la serata saranno Fabio Dei, Maria Giorgetti e Rosella Merli. Sia la pubblicazione che la presentazione si realizzano con il patrocinio del Comune.

“Le porte, la cinta muraria. Nuova e antica toponomastica del centro storico di Poggibonsi” è un libro dedicato all’evoluzione della città, che inizia con la storia delle quattro porte dell’antico borgo per procedere con le famiglie, l’antica toponomastica, fatti e curiosità. Un libro che gli autori hanno pensato per informare, specialmente le giovani generazioni, come si è sviluppata nel corso dei secoli la città. E’ scritto in un linguaggio semplice. Comincia con la descrizione della storia delle quattro porte dell’antico borgo e prosegue raccontando la storia di una antico ‘Spedale’ fondato da una potente famiglia. Viene illustrata l’antica toponomastica della città, mettendo in evidenza strade e nomi ormai dimenticati, come Via dell’Amore, raccontando fatti a volte curiosi, altre divertenti, altre tragici. Il tutto corredato di un repertorio dei nomi, che racconta brevemente la storia dei personaggi cui sono dedicate molte strade e accompagnato da disegni, foto, piante della città di varia epoca. Presenti anche alcuni schizzi che rappresentano Poggibonsi alla fine dell’ottocento – primi del novecento, che furono eseguiti da un viaggiatore americano molto famoso per esser stato, tra l’altro, il disegnatore ufficiale della costruzione e dell’inaugurazione del canale di Panama. Viaggiatore che durante i suoi spostamenti passò e si fermò anche a Poggibonsi. I suoi schizzi furono esposti agli Uffizi che hanno accordato all’Astop il permesso di pubblicarli nel libro in questione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA lezione con Maurizio Landini su ambiente e occupazione
Articolo successivo ”A Piccoli Passi”: una giornata nel Medioevo per i piccoli esploratori di ”Siena for Kids”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.