• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi investe sulle scuole. Oltre un milione di euro per nuovi interventi

29 Novembre 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussali2017Nuovi lavori finanziati per oltre un milione di euro. Novità in arrivo sul fronte dell’edilizia scolastica a Poggibonsi che conoscerà un nuovo e importante investimento destinato all’adeguamento di cinque scuole del territorio: Vittorio Veneto, Picchio Verde e Arcobaleno, il Girotondo, Pieraccini.

“La bella notizia è frutto di un insieme di azioni su cui siamo quotidianamente impegnati – dice il Sindaco David Bussagli – e che ci mettono nella condizione di programmare ulteriori interventi di edilizia scolastica con risorse del Comune”. La Regione Toscana ha infatti deciso di scorrere la graduatoria, finanziata con fondi Miur, in cui è inserita anche Poggibonsi per l’adeguamento del primo lotto della Leonardo Da Vinci. Lo scorrimento della graduatoria renderà disponibili ulteriori risorse per programmare ulteriori interventi di edilizia scolastica per un totale di oltre un milione di euro. Le scuole interessate da interventi di adeguamento sono la Vittorio Veneto (200mila euro), i due edifici Picchio Verde e Arcobaleno (scuole d’infanzia statali, progetto da 440mila euro), Il Girotondo (infanzia statale, 280mila euro da progetto), mentre la Pieraccini sarà oggetto di un intervento di sistemazione di una porzione di area del giardino (progetto da 140mila euro). “Un investimento di oltre un milione di euro – dice il Sindaco – con cui proseguiamo un percorso avviato negli anni. Alla base c’è una forte capacità progettuale, un Bilancio sano e un impegno prioritariamente rivolto alle nostre scuole come dimostriamo nei fatti. Pensare al benessere dei più giovani è fondamentale quando si progetta il futuro di una comunità”. Negli ultimi anni l’amministrazione ha portato avanti un impegno massiccio in edilizia scolastica che si è tradotto in lavori per circa 1.6 milioni di euro. Nell’estate 2014 sono stati svolti lavori per complessivi 400mila euro di cui di particolare importanza l’intervento di adeguamento e prevenzione incendi alla scuola elementare Vittorio Veneto”(con il contributo del Ministero dell’Istruzione nell’ambito del piano nazionale per l’edilizia scolastica 2013) ma anche nuovi infissi e adeguamento della centrale termica alla Leonardo da Vinci, manutenzione nei locali del Centro Territoriale Permanente e alla canna fumaria delle elementari Calamandrei, nuova pavimentazione al nido La Coccinella. Nel 2015 sono stati svolti lavori per oltre 200mila euro che hanno in particolare interessato la manutenzione sulle palestre Marmocchi e Pieraccini e la sistemazione al solaio del piano interrato alla scuola di via Risorgimento. Nel 2016 circa 600mila euro investiti con il rifacimento della copertura delle due scuole contigue di via Sangallo, e il rifacimento delle sottofondazione alla scuola Vittorio Veneto. Nel 2017 ulteriori 400mila per la sistemazione di una parte del tetto della scuola Pieraccini, i lavori alla rete fognaria alle Marmocchi, la manutenzione della copertura della palestra della scuola di Staggia. “Sono i lavori più macroscopici – dice Bussagli – a cui si sono sempre aggiunti numerosi altri interventi piccoli e grandi che hanno interessato le scuole nel periodo di inattività scolastica. Dalle sistemazioni dei presidi antincendio, alle imbiancature, a manutenzioni e ripristini vari, ad adeguamenti in chiave di abbattimento barriere architettoniche”.

“In tema di edilizia scolastica – dice Bussagli – più di una volta ci siamo aggiudicati spazi finanziari, ovvero finestre di spesa libere dagli obiettivi del pareggio di bilancio che per noi significa poter spendere risorse che abbiamo per migliorare la qualità degli edifici. A questo si è aggiunta una forte capacità progettuale con cui abbiamo colto fra l’altro l’importante obiettivo della nuova scuola di via Aldo Moro per cui Poggibonsi si è aggiudicato 5,5 milioni di euro”. L’Amministrazione ha inoltre avviato il percorso formale per la realizzazione di una nuovo scuola d’infanzia a San Lucchese. “Altri interventi sono in arrivo per il 2018 – dice Bussagli – Ci aspetta un anno denso di opere pubbliche in cui ancora una volta le nostre scuole faranno la parte da leone. E’ così che noi pensiamo alla nostra città, la scuola prima di tutto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena, Bulevardi: ”Contenti e soddisfatti del riscatto davanti ai nostri tifosi”
Articolo successivo Susanna Cenni ricorda Eriase Belardi alla Camera

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.