• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi una Festa della Toscana raccontata con i murales

29 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

regionetoscana300Si chiama “Lascia il segno” ed è il progetto con cui quest’anno l’Amministrazione Comunale di Poggibonsi celebra la Festa della Toscana con cui si ricorda l’abolizione della pena di morte avvenuta il 30 novembre 1786 ad opera del Granduca Pietro Leopoldo I.  “Lascia il segno” si svolge in collaborazione con la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e l’associazione La Scintilla e vedrà gli artisti Martoz e Jamesboy, supportati da giovani locali, sviluppare la tematica della Festa della Toscana utilizzando il linguaggio dell’arte dei murales. Il tutto si svolgerà alla scuola Pieraccini che vedrà gli studenti cimentarsi nella street art sul tema.

“Un evento per riflettere sulle nostre radici di pace e di giustizia insieme alle giovani generazioni e attraverso un linguaggio contemporaneo come la street art su cui il percorso della nostra città prosegue”, dice l’assessore alla cultura Nicola Berti.  Un percorso attraverso Dots Fest, Paolo Capezzuoli e tante altre manifestazioni e contaminazioni che hanno caratterizzato e caratterizzano la città. “Lascia il segno” infatti vedrà la FTSA mettere a frutto le competenze e le capacità nate grazie al progetto di Educativa di Strada “Piglia Bene” e al percorso di eventi “Walldelsa”. Il tutto raccogliendo il testimone di quanto fatto lo scorso anno dall’associazione La Scintilla con Martoz protagonista con Fenice Contemporanea di un’opera alla scuola Pieraccini.

“Lascia il segno” si svolgerà domani, 30 novembre, quando nel corso della mattinata gli studenti della scuola, insieme agli operatori del progetto, avranno la possibilità di lasciare il proprio segno dipingendo uno spazio a loro appositamente dedicato. Gli artisti intanto hanno già iniziato la loro opera. Domani pomeriggio alle 15, alla presenza del sindaco David Bussagli, saranno presentati i murales realizzati dagli artisti Martoz e Jamesboy sul tema dell’abolizione della pena di morte e le opere realizzate dagli studenti.

L’iniziativa “Lascia il segno” si inserisce nell’ambito del programma messo a punto dai Comuni valdelsani aderenti al protocollo d’intesa. Quest’anno, per la Festa della Toscana, è Poggibonsi il Comune capofila.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, terminati i lavori della nuova fognatura a Macciano
Articolo successivo Mens Sana, Guido Bagatta si dimette da presidente e consigliere. Le sue funzioni a Francesco Bertoletti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.