Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Pagine di legalità” a Siena Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
  • Mps, coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti Bce
  • “Relazioni d’Arte”, conferenza al Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla
  • MedioEtruria, Sena Civitas: “Valida decisione per la nostra provincia”
  • Laboratorio di bellezza per le pazienti oncologiche all’Aou Senese
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 4 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Violenza sulle donne, Poggibonsi dice no

24 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornataviolenzadonne2017_1Tre piante di rose, un’aiuola a forma di cuore, una targa per dire no alla violenza sulle donne e ricordare le vittime del femminicidio. Questa l’iniziativa che si è svolta oggi, 24 novembre, a Poggibonsi, promossa dal coordinamento donne pensionate Spi Cgil con l’Auser di Poggibonsi. “Grazie allo Spi Cgil e all’Auser per questa iniziativa. Grazie a tutte le persone, i volontari e le volontarie, le associazioni, che si adoperano per contrastare il fenomeno e per sensibilizzare la comunità – ha detto il sindaco David Bussagli nel suo saluto – La comunità poggibonsese conferma la propria sensibilità sul tema che anche nella giornata di domani sarà oggetto di altre iniziativa”. Questa mattina ‘Piantiamo rose contro la violenza sulle donne’ si è aperta con i saluti e gli interventi del Segretario della Lega SPI CGIL di Poggibonsi Gianfranco Maroni, del Presidente dell’Auser di Poggibonsi Franca Martinucci, della Vicepresidente dell’Associazione Donne Insieme Valdelsa Caterina Suchan. Presenti anche le scuole ad inaugurare le tre piante di rose messe in un’aiuola dei giardini di Piazza Matteotti dove è stata apposta anche una targa per non dimenticare tutte le donne vittime di violenza.

giornataviolenzadonne2017_2“C’è una sensibilità diffusa, un impegno che prosegue anno dopo anno per mettere in campo strumenti e azioni tese ad implementare la capacità del territorio di farsi carico di questa piaga – ha detto Bussagli – Un impegno portato avanti dal Centro Pari Opportunità Valdelsa, dal Centro Antiviolenza, dalle rete territoriale di protezione e messa in sicurezza che abbiamo costruito. Proprio di recente la Valdelsa si è aggiudicata un finanziamento per potenziare la Casa Rifugio e tutte le azioni di supporto e di ascolto per le vittime di violenza che vanno avanti giorno dopo giorno. In occasione di questa giornata ribadiamo il nostro impegno e il nostro no alla violenza”. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Il tema, sempre caro anche all’associazione Via Maestra Centro Commerciale Naturale già promotrice delle ‘panchine rosse’ contro la violenza, sarà oggetto di un’altra azione di sensibilizzazione che l’associazione ha costruito per la mattina di domani, 25 novembre. Tante scarpe rosse, a simboleggiare il no alla violenza sulle donne, saranno messe sulla gradinata della Collegiata. Nel pomeriggio inoltre, in piazza Rosselli, sarà presente il Camper della Questura di Siena nell’ambito della campagna della Polizia di Stato contro la violenza di genere.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLe grandi esplosioni stellari: all’Università di Siena una conferenza di Massimo Della Valle, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Next Article ”Notizie dai confini”, ecco gli ospiti della seconda giornata






RACCOMANDATI PER TE

Siena contro la violenza, flash mob in Piazza del Campo
SIENA

“Siena contro la violenza”, proseguono gli appuntamenti per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2023
Questo non è amore, convegno violenza di genere della Polizia di Stato a Siena, aula magna
SIENA

Violenza di genere, a Siena convegno organizzato dalla Polizia di Stato

23 Novembre 2023
CPO Valdelsa, incontro Protocollo antiviolenza
PROVINCIALI

CPO Valdelsa: 119 donne prese in carico dalla rete del Protocollo antiviolenza nel 2022

22 Novembre 2023
Mercatino di Natale, famiglia e bancarella
POGGIBONSI

Gioco e magia, Poggibonsi diventa città dei mercati di Natale

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Nicola Gratteri
ARTE e CULTURA

“Pagine di legalità” a Siena Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

4 Dicembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti Bce

4 Dicembre 2023
Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena, interno
ARTE e CULTURA

“Relazioni d’Arte”, conferenza al Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

4 Dicembre 2023
Sena Civitas, simbolo
POLITICA

MedioEtruria, Sena Civitas: “Valida decisione per la nostra provincia”

4 Dicembre 2023
Laboratorio di bellezza per pazienti oncologiche all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Laboratorio di bellezza per le pazienti oncologiche all’Aou Senese

4 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.